OFFIDA - Per la piccola frazione sono i giorni più importanti dell'anno. Musica per tutti i gusti e tutte le età, ma anche messe e processione. Sabato gara ciclistica internazionale organizzata dalla società che fa capo a Gianni Spaccasassi. L'appassionato lavoro di tanti volontari
Prende il via la festa di Santa Maria Goretti di Offida, con un programma ricco di eventi religiosi e ricreativi dal 4 al 7 luglio. Maria Goretti (originaria di Corinaldo, in provincia di Ancona) è venerata come santa e martire dalla Chiesa cattolica, perché fu vittima di omicidio a seguito di un tentativo di stupro, da parte di un vicino di casa, e fu canonizzata nel 1950 da Papa Pio XII.
Nella frazione offidana (lungo la provinciale Valtesino), molti devoti e volontari si adoperano per la buona riuscita della festa, con la sagra del maccheroncino della trebbiatura, cinghiale, pesce fritto e altre specialità gastronomiche. Negli ultimi anni sono stati centinaia i partecipanti, arrivati anche dai paesi limitrofi, che hanno animato le serate. Si parte stasera alle ore 21, con la serata danzante proposta da Luca Bachetti, per poi proseguire venerdì 5 luglio (ore 21,30) con la band Fabrizio e Raffaella. Sabato 6 è in prohrtamma il 5° Memorial Nino Amabili (partenza ore 15), gara ciclistica internazionale della categoria juniores organizzata dalla Sca Offida del presidente Gianni Spaccasassi. A seguire serata di liscio con Cuore d’Italia (inizio ore 21). Domenica 7 luglio il gran finale con il concerto“Achtung Babies U2 (ore 21) e l’atteso spettacolo pirotecnico.
Per qua to riguarda il programma religioso, sono previste le messe e la processione con l’immagine della Santa, accompagnata dal Corpo bandistico di Offida alle ore 19 di sabato 6 luglio.