Conservazione patrimonio ambientale,
a Zara si parla della Sentina

SAN BENEDETTO - Personale del Comune in Croazia per affrontare vari argomenti di tutela e promozione, compresa la civiltà marinara
...

L’incontro a Zara

Il Comune di San Benedetto era presente ,con il suo Ufficio Politiche Comunitarie, a Zara nei giorni 4 e 5 luglio per la riunione tra le realtà di Italia e Croazia che partecipano al progetto Crew finalizzato all’individuazione di modelli comuni di gestione delle aree umide che insistono sulle due sponde dell’Adriatico.

Ovviamente la città è presente come sede della Riserva Naturale della Sentina. Nelle due giornate di lavoro sono stati trattati il tema del coordinamento tra i diversi livelli di pianificazione territoriale e le autorità preposte alla gestione delle aree umide, con lo scopo di limitare i conflitti tra le questioni di conservazione del patrimonio naturalistico e le attività economiche che insistono su quelle aree.

Crew è uno dei tre progetti a cui San Benedetto aderisce nell’ambito del programma europeo di cooperazione internazionale denominato “Interreg Italia Croazia”. Gli altri sono Arca Adriatica per la valorizzazione del patrimonio culturale della civiltà marinara delle due sponde dell’Adriatico, e Jointsecap, per la definizione di strategie condivise per far fronte ai cambiamenti climatici.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X