Lupo morto sul ciglio della strada
La Forestale indaga sulle cause

MONTEDINOVE - Il rinvenimento in Contrada Lapedosa. L'animale, specie protetta dalla legge, probabilmente vittima di un investimento. E' stato trasportato presso l’Istituto Zooprofilattico di Fermo per i conseguenti e necessari accertamenti veterinari
...

Il lupo rinvenuto dalla Forestale

Vale la pena ricordarlo, qualora non fosse chiaro a tutti: il lupo, oltre ad essere un emblema delle montagne, animale fiero e leale, è una specie protetta dalla legge. Cattura, uccisione, detenzione e tanto meno il suo commercio sono vietati dal testo numero 157 del febbraio 1992. Chi compie atti contro questa specie, dunque, è penalmente perseguibile.
A ricordarlo sono i Carabinieri Forestali, che hanno compiuto il rinvenimento di una carcassa di Canis lupus in Contrada Lapedosa, nel comune di Montedinove. A trovare l’animale morto sono stati, nella giornata di oggi, gli uomini della Stazione di Castignano; l’esemplare giaceva privo di vita ai margini della strada provinciale.
«La causa della morte, visto la posizione della carcassa, potrebbe essere riconducibile ad investimento da parte di un autoveicolo -fanno sapere i forestali-.Non avendo segni manifesti di traumi o ferite, è stato trasportato presso l’Istituto Zooprofilattico di Fermo per i conseguenti e necessari accertamenti veterinari, volti a chiarire le cause del decesso».
Tra le principali minacce alla conservazione della specie c’è la mortalità di origine antropogenica (cioè per intervento umano), per le quali mancano stime attendibili dell’impatto complessivo; incidenti stradali, bracconaggio, malattie trasmesse da animali domestici, l’ibridazione con il cane che mette a rischio il patrimonio genetico del lupo.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X