Piove, manco fosse un evento epocale, e le strade diventano fiumi. Scarsa manutenzione dei tombini da parte degli organi preposti e maleducazione di chi dentro o nei pressi ci getta i rifiuti. Risultato: dopo pochi minuti di pioggia una strada come via Pretoriana, cuore del centro storico, si trasforma in un fiume in piena. Passarci a piedi equivale a una iattura, a meno che non si sia dotati di stivali da pesca. Ma anche chi transita con l’auto deve stare attento. L’acqua, alta diversi centimetri, porta via con sé di tutto; sampietrini, oggetti, fogliame.
«Non è la prima volta che accade» confermano i residenti. Chi ha la casa o la propria attività commerciale al piano terra, poi, si vede messo a repentaglio per via dell’acqua, che in certi casi arriva pericolosamente a sfiorare l’ingresso.
Insomma, scene inusuali. E la domanda è: cosa accadrebbe se piovesse per ore? La stessa che si pongono in altre zone della città. Altre testimonianze arrivano infatti dal sottopasso collocato nei pressi della Questura, in via della Repubblica, o da quello, arcinoto, che conduce all’Oasi. Immagini che parlano da sole.
Lu. Ca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati