La chiusura del punto Unieuro,
tentativo di mediazione in Prefettura

ASCOLI - L'incontro è avvenuto tra i vertici dell'azienda e il sindacato Ugl che sta cercando di evitare trasferimenti (come Gela e Portogruaro) che equivalgono a veri e propri licenziamenti. Marucci: «Entro giorni avanzeremo una proposta che speriamo sia risolutiva»
...

E’ avvenuto l’atteso incontro, con tentativo di mediazione da parte della Prefettura di Ascoli, tra Unieuro e il sindacato provinciale dell’Unione generale del lavoro (Ugl) al centro del quale c’è la chiusura del punto vendita al centro commerciale “Città delle Stelle”. A rappresentare l’azienda Fusco, Botticelli, Di Staso e una consulente esterna, per l’Ugl Pino Marucci e la rappresentante sindacale Micaela Mercuri.

Il punto vendita Unieuro (ora chiuso) che si trovava al “Città delle Stelle”

«L’obiettivo è quello di evitare i quattro, cinque licenziamenti – dice Marucci – perché i trasferimenti a Gela e Portogruaro sono veri e propri licenziamenti. Nessuno, umanamente ed economicamente, può pensare che i lavoratori, alcuni dei quali con orario part time di 24-30 ore settimanali, possa trasferirsi a 800 o 900 chilometri di distanza da casa. Abbiamo evidenziato – spiega – che nel “triangolo” provinciale dei punti vendita Unieuro di Ascoli, Porto d’Ascoli e Grottammare c’è un elevato monte ore di ferie non godute dai dipendenti, segno evidente di una carenza strutturale di organico che apre una concreta possibilità di implementazione lavorativa per cancellare i trasferimenti che per noi mascherano licenziamenti. Oltretutto i 13 lavoratori del punto vendita del “Città delle Stelle”, che è stato chiuso, hanno un monte ore per ferie non godute di 300-400 ore. Come Ugl – conclude Marucci – abbiamo dato disponibilità a impegnarci sull’intero bacino provinciale Unieuro per eventuali, opportuni aggiustamenti. Entro dieci giorni avanzeremo all’azienda una proposta conclusiva perché secondo noi ci sono tutte le condizioni per trovare la soluzione che eviti traumatici licenziamenti e lunghe code di contenzioso giuridico e sindacale».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X