Fabio Polini, sindaco di Castignano
di Simone Corradetti
Il sindaco Fabio Polini, riconfermato alle ultime Amministrative con 1.204 preferenze della lista “Uniti per costruire”, fa il punto della situazione su Castignano. Ha delegato nuovi assessori e consiglieri comunali per lavorare nei prossimi cinque anni. «Ho scelto persone serie e capaci – dice Polini – come il vice sindaco Andrea Fioravanti (lavori pubblici, infrastrutture, trasporti ed energie rinnovabili, ndr), poi Francesco Tomassini (cultura, ndr), la consigliera Gloria Alfonsi (politiche ambientali e rifiuti zero, ndr), Alessia Martoni (politiche sociali, ndr), Pierluigi Ciabattoni (personale, turismo, commercio e viabilità, ndr), Vincenzino Colletta (occupazione, artigianato e industria, ndr) e Sergio Sisti (delegato all’Unione montana del Tronto, ndr). Progettualità e coesione sono al primo posto per guidare la macchina amministrativa, partendo dal turismo, con Castignano capofila. Inoltre – prosegue – abbiamo provveduto alla messa in sicurezza della torre inagibile di Ripaberarda, transennando provvisoriamente la piazza con una sbarra elettrica. Metteremo in sicurezza i giardini pubblici con la manutenzione del verde, con l’importante finanziamento di 270.000 euro ricevuti dal Coni per la costruzione di un campetto polifunzionale al coperto ed eventualmente una nuova palestra».
E passiamo agli appuntamenti estivi. «Saranno Templaria festival dal 17 al 21 agosto, il cinema all’aperto con “Fotogramma d’arte” dal 25 al 27 luglio e il nuovo libro sulla storia di Castignano presentato dal professor Valter Laudadio».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati