Dario Faini (foto Vagnoni)
La presenza di Dardust al festival “Scrivere per la musica” era già stata annunciata. Ora però è ufficiale, così come lo è il calendario di quanto andrà in scena a Castorano il 22, 24 e 25 agosto. Che avrà una seconda parte anche a settembre, con “Scrivere per la musica Lab”, e a dicembre con la finale del contest in cui verrà premiata la poesia vincitrice.
Il sindaco Graziano Fanesi e Luca Sestili
Giunto alla sua quindicesima edizione, il festival vedrà la sua anteprima a San Benedetto, ai Bagni Oltremare nell’ambito di “Pianeta Oltrem’Arte”: «Una vetrina per il Piceno in cui ogni settimana le Amministrazioni comunali sono ospiti per presentare eccellenze», spiega il direttore artistico Luca Sestili.
Il 24 agosto, a San Silvestro, spazio alla comicità di Marco Passiglia che si esibirà in “Basta Poco”, mentre il giorno successivo ecco Dario Dardust Faini, il pianista compositore e produttore ascolano, tra gli autori più ricercati della scena nazionale (tra le sue ultime hit c’è “Calipso” in tandem con Mahmood, Sfera Ebbasta, Fabri Fibra e Charlie Charles), che porterà in loco suo tour “Lost in Space”.
«Mi piace portare il mondo di Dardust, che è il mio progetto pianistico strumentale in un contesto dove si parte dalla parola, dalla poesia che poi diventa musica e canzone -spiega Faini-. È un po’ quello che è stato il mio percorso: partito dal testo per poi diventare canzone e tornare allo strumentale. Tutti mondi che si collegano in “Scrivere per la musica”. Mi piace stare nel limbo dove ogni cosa, anche simbolica, di questo festival mi appartiene».
«La novità di quest’anno -commenta il sindaco Graziano Fanesi– è che per la prima volta il concerto si terrà a San Silvestro. Poi a settembre continueremo il lavoro con le scuole, con incontri di musica e poesia. Riteniamo che se vogliamo guardare al futuro, dobbiamo investire sui giovani. Poi a dicembre premieremo una delle numerose poesie, che arrivano ormai da tutta Italia, che verrà trasformata in una canzone. Ne approfitto per ringraziare, oltre Sestili, anche il consigliere con delega alla cultura e al turismo, Daniela Vittori, per il lavoro svolto».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati