di Luca Capponi
Una tradizione live che vanta nomi altisonanti, da Pierangelo Bertoli a Luca Barbarossa, dagli Stadio a Paola Turci, e che quest’anno annovera un altro nome importante della musica italiana. Trattasi di Daniela Miglietta, nota al grande pubblico come Mietta. Sarà lei l’ospite di punta del ricco cartellone proposto da “Ripaberarda in festa“. La cantante pugliese, protagonista in ben otto edizioni del Festival di Sanremo (da ricordare “Canzoni” con cui vinse tra i giovani nel 1989, ma soprattutto “Vattene amore” in coppia con Amedeo Minghi, brano ancora oggi popolarissimo), grande voce ed un ritorno recentissimo col singolo “Milano è dove mi sono persa”, sarà di scena il prossimo 10 agosto alle 22 in una performance ad ingresso libero.
Mietta
Programma ricco, si diceva, che lancia la volata al concerto di Mietta con una serie di eventi: “I sicari dello swing” con la partecipazione dell'”imitattore” Gianfranco Butinar (2 agosto alle 21), l’omaggio a Lucio Dalla di “Dalla parte nostra” (3 agosto alle 21, a seguire il dj set di M’N’Chetta), il live dei Folkstone (4 agosto alle 21,30), lo spettacolo teatrale “Testa o cuore” (5 agosto al Nuovo Teatro Piceno, ore 21,30), il festival della musica elettronica “Troy parade” con il raduno tuning di ape, microcar, auto, moto e scooter (6 agosto, dalle 15 fino a tarda notte), il corso gratuito di saltarello e pizzica curato dal maestro Tibor Cecchini (7 agosto alle 18), la Notte della Sibilla con il live dei Sibylla Moris (7 agosto alle 21), “I giullari del gran re” (8 agosto alle 21) e i Distretto 13 (9 agosto alle 21,30). Infine, la “Notte rosa dei bambini” con artisti di strada e spettacoli itineranti, programmata per l’11 agosto alle 16. Nella stessa giornata, in serata, estrazione della lotteria e fuochi pirotecnici.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati