Ripatransone celebra la sua vocazione enogastronomica con “ViteNeiVicoli”, il nuovo festival che mira a valorizzare la viticoltura ripana e la tradizione culinaria locale. La kermesse si svolgerà dal 6 all’8 agosto nel centro storico, con un format che prevede la possibilità di assaggiare i migliori vini prodotti nel territorio comunale, in abbinamento ai piatti tipici, acquistando uno speciale coupon.
L’esperienza sarà quella di un’autentica passeggiata nel cuore del Borgo, in cui tre distinti clusters esalteranno le qualità dei prodotti autoctoni: vini Pecorino e Falerio uniti al ciavarro, la tipicità della gastronomia ripana, ma anche a salumi e formaggi del territorio; i rossi abbinati al maccheroncino all’uovo; i vini Passerina al fritto misto all’ascolana. Una quarta location, il Cluster Divulgativo, sarà il luogo in cui si svolgeranno autentiche sessioni di degustazione guidate dall’esperienza e dalla professionalità di “Piceno Sommelier”, l’associazione presieduta da Francesco Felix che riunisce numerosi sommelier del territorio.
A partecipare alla prima edizione dell’iniziativa saranno ben 11 cantine: Camillo Perozzi, Cantina Dei Colli Ripani, Damiani Vini, La Fontursia, La Vite Maritata, Le Caniette, San Michele A Ripa, Simone Capecci, Tenuta Cocci Grifoni, Tenuta Santori, Villa Imperium. A dare ancor più spessore alla manifestazione è l’apporto fornito dai Ristoratori Ripani Lu Cuccelò, Gastronomia “Mozzoni”, Valle Verde e la collaborazione fornita dall’Agrimacelleria Piunti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati