Sono durati 35 minuti – dalle ore 1,10 all’1,45 – gli “spari” di Sant’Emidio. Ovvero i fuochi in onore del Santo Patrono che, come da tradizione, chiudono la festa della città di Ascoli. Sono stati seguiti da migliaia di persone, soprattutto ascolani ma anche persone giunte dai centri dell’hinterland, compresi diversi turisti che dal litorale non sono voluti mancare all’evento.
Per Ascoli è stata una serata molto movimentata, soprattutto per quanto riguarda la viabilità, con autentici “salti mortali” compiuti dalla Polizia Municipale il cui personale è stato impegnato prima per la partita di calcio, l’amichevole Ascoli-Frosinone giocata al “Del Duca” e, subito dopo, con il gran finale della festa che è iniziato – anche in questo caso come da tradizione – dopo l’estrazione della tombola a Piazza Arringo, davanti al Palazzo Municipale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati