Con i due gol segnati alla Pro Vercelli, il bianconero Scamacca figura già tra i primi nella classifica marcatori di Coppa Italia
Nel secondo turno di Coppa Italia non sono mancate le sorprese, soprattutto negative. Su tutti il ko rimediato dal Benevento di Pippo Inzaghi, già dato per favorito per la vittoria del campionato cadetto, sconfitto in casa dal Monza che quest’anno punta decisamente alla B. Ben Cinque delle venti squadre di Serie B sono state battute ed eliminate da avversarie di categoria inferiore. Quattro di loro, addirittura, sono state sconfitte in casa: Benevento-Monza 3-4 (ha aperto le marcature un gol di Peppe Bellusci che ora gioca con i brianzoli), Virtus Entella-SudTirol 1-2 (avanza l’ex squadra di mister Paolo Zanetti), Juve Stabia-Imolese 3-4 (dopo i calci di rigore), Pordenone-Feralpi Salò 1-2. Sconfitto 1-0 ed eliminato invece in trasferta (a Monopoli) il Cosenza da un gol al 90° dell’ex bianconero Mendicino. Subito out, dunque, tre delle quattro matricole salite dalla Serie C: Juve Stabia, Entella e Pordenone. E’ sopravvissuto solo il Pisa.
Nel prossimo turno (domenica 18 agosto) si alzerà l’asticella, con la scesa in campo di dodici squadre di Serie A. Questi gli accoppiamenti: Ascoli-Trapani (ore 20,30), Empoli-Pescara, Fiorentina-Monza, Cittadella-Carpi, Spal-Feralpi Salò, Bologna-Pisa, Brescia-Perugia, Cagliari-Chievo, Frosinone-Monopoli, Lecce-Salernitana, Parma-Venezia, Sampdoria-Crotone, Sassuolo-Spezia, Udinese-SudTirol, Verona-Cremonese e Genoa-Imolese.
La Coppa Italia poi si fermerà per lasciare spazio ai campionati. Tornerà mercoledì 4 dicembre. Se l’Ascoli riuscirà a prevalere sul Trapani nel prossimo turno, affronterà la vincente di Genoa-Imolese.
Bru. Fer.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati