Quantcast
facebook rss

“Storica, artistica, balneare”
Ecco la nuova guida turistica

GROTTAMMARE - Uno strumento che propone quattro itinerari per conoscere al meglio la bellezza della città rivierasca. Dal Vecchio Incasato al lungomare, passando per cultura, monumenti, tradizioni e sport. Progetto voluto dal Comune ed ideato da Maurizio Capponi
...

Una stupenda immagine di Grottammare contenuta nella guida turistica

Uno nuovo strumento per scoprire e vivere al meglio le spettacolari bellezze di Grottammare. “Storica, artistica, balneare” è il ritornello che accompagna i quattro itinerari proposti nella nuova guida turistica voluta dal Comune ed ideata e coordinata da Maurizio Capponi, il quale ha curato anche i testi insieme a Maurizio Attorre e Gianluca Traini.
«Un libro prezioso in grado di narrare Grottammare nella sua varietà paesaggistica, salendo dal litorale premiato con la Bandiera Blu d’Europa fino alla collina del Vecchio Incasato annoverato tra i Borghi più Belli d’Italia, e nella sua profondità storica ed artistica, dall’archeologia di epoca picena e romana alla contemporaneità dell’elegante abitato moderno» si legge nella guida, che in prima pagina ha stampato i versi scritti dal poeta americano Lawrence Ferlinghetti nel 1989, quando il treno sui cui viaggiava si fermò per un guasto proprio nella città rivierasca.
Tradotta in inglese da Angela Logue, l’opera propone una ricca panoramica a 360 gradi su tutto quanto Grottammare offre; non solo i quattro itinerari in cui scoprire luoghi d’interesse, arte e monumenti, dunque, ma anche gastronomia, eventi culturali, tradizione, sport, il tutto corredato da immagini notevoli (un nutrito gruppo ha collaborato a livello fotografico), cartine e dalle illustrazioni di Carlo Bachetti Doria e Alessandro Scacchia.

La poesia di Ferlinghetti


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X