di Bruno Ferretti
Passato Ferragosto, in casa Ascoli parte il conto alla rovescia. Domenica 18 agosto la seconda partita di Coppa contro il Trapani (stadio “Del Duca” ore 20,30). Fra 8 giorni, il 24 agosto, inizierà il campionato (di nuovo contro il Trapani al “Del Duca”) e si chiuderà la campagna abbonamenti. Fra 16 giorni, il 2 settembre, chiusura delle liste di trasferimento: la fine del mercato.
Poli
IN ENTRATA – L’Ascoli, grazie al buon lavoro svolto dal ds Tesoro, ha allestito un organico migliore di quello assemblato un anno fa. La squadra sembra sicuramente più competitiva e Zanetti dovrà pilotarla ai playoff: una mission dichiarata che sembra alla portata dei bianconeri. Manca solo qualche ritocco e su questo sta lavorando Tesoro. Dopo l’ingaggio del terzino Pucino forse arriverà un altro difensore centrale e in questo caso potrebbe fargli spazio Quaranta (22 anni) che ha bisogno di giocare con più continuità dopo le 7 presenze del passato campionato. Per Quaranta a luglio si era registrato l’interesse del Bari che ha allestito una squadra in grado di tornare in Serie B. Sfumato Brighenti che ha rinnovato con il Frosinone, il candidato più accreditato per la difesa sembra Fabrizio Poli, 30 anni, ligure di Bordighera, in uscita dal Carpi retrocesso in Serie C.
De Feo
IN USCITA – Dopo i dieci giocatori ceduti al Fano e la rescissione del contratto con Ngombo, il ds Tesoro sta cercando una sistemazione per l’attaccante De Feo e il giovane portiere Venditti, entrambi contrattualizzati ma fuori squadra. Possibile anche la partenza di un attaccante (Beretta o Rosseti) perché il reparto é affollato con Ardemagni, Scamacca, Da Cruz e Di Francesco, senza dimenticare Ninkovic e Chajia che in caso di necessità possono giocare da punta esterna. Beretta é stato richiesto dal Padova. Rosseti é finito nel mirino di due società di Serie B: Crotone e Benevento. Se ne riparlerà la prossima settimana.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati