Territorio, Arte, Performance e Suono: nasce dall’acronimo di queste quattro parole il nome dell’associazione che il prossimo 31 agosto organizzerà un interessante ed inedito festival. Trattasi di Taps Vol. 2, secondo capitolo di una rassegna annuale che si terrà presso l’Aula Verde di Castel Trosino con lo scopo di affascinare e sensibilizzare attraverso l’uso di strumenti artistici multimediali e sperimentali.
Plaster
Tra gli obiettivi di Taps, quello di avvicinare i bambini al mondo dell’arte, coinvolgendoli con attività e laboratori dedicati che avranno inizio alle 11,30. A seguire è prevista una camminata all’insegna della percezione sonora e ambientale. Alle 18 ecco l’apertura ufficiale del festival e la proiezione del progetto di ricerca “A Silentio Vindico” presentato dal presidente dell’associazione Simone Michetti, seguito dalla proiezione del documentario “Dia Silla – il giorno dell’ira” di Paolo Buatti.
La serata verrà arricchita da una performance del collettivo Dhakkan da Firenze e vedrà protagonista pure la musica elettronica live con gli artisti Corgiat (Torino), Hu (Fermo) e Plaster accompagnato dai visuals di Vjit³ (Roma).
L’evento potrà essere fruito grazie anche ad un servizio di navetta gratuita da Ascoli, sarà inoltre presente un’area food e drink con truck, gazebo e una zona dedicata al camping per vivere un’esperienza a 360 gradi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati