Reso noto il calendario del campionato Primavera. Il 14 settembre l’Ascoli esordirà a Livorno, poi doppio turno casalingo con Lecce e Juve Stabia, quindi trasferta a Pisa, in casa col Benevento, derby a Perugia. I baby bianconeri intanto proseguono la preparazione. Dopo il test perso 3-1 ad Amatrice con il Trastevere, squadra romana di Serie D, la Primavera ha disputato la seconda partita di allenamento al “Picchio Village” con il Pescara neopromosso in Primavera 1.
Francesco Intinacelli
Al termine di una gara piuttosto equilibrata, gli abruzzesi di Nicola Legrottaglie (ex difensore della Juventus e della Nazionale) si sono imposti 2-3. Per l’Ascoli doppietta del promettente Francesco Intinacelli, 17 anni, attaccante esterno prelevato due anni fa dal River 65 di Chieti. Il ragazzo era andato a segno anche contro il Trastevere. Il nuovo allenatore bianconero Abascal Perez ha schierato una formazione molto giovane con diversi ragazzi nati nel 2003 e il modulo 4-3-3. Questa la formazione dell’Ascoli: Novi; Lenoci, Luciani, Midolo, Maurizii; Meo, Scorza, Gurini; D’Agostino, Pozzessere, Intinacelli. A disposizione: Bovenzi, Sabatini, Olivi, Campoli, Ambanelli, Pulsoni, Kamara, Romanucci, Persiani, Rossi e Galletta.
Il tecnico Andrea Juliano
DOPPIA FUNZIONE DI JULIANO – Andrea Juliano, napoletano, é uno dei tecnici del rinnovato staff del settore giovanile dell’Ascoli dove svolge la doppia funzione di allenatore dell’Under 15 e collaboratore tecnico di Abascal in Primavera per specifiche esercitazioni. Andrea, già vice allenatore del Chiasso nella Serie A svizzera, é figlio di Antonio Juliano, storico capitano e simbolo del Napoli negli anni ’60 e ’70. Il grande “Totonno”, ex centrocampista, con la Nazionale azzurra fu campione d’Europa nel 1968 e vice campione del mondo nel 1970.
CALENDARIO PRIMAVERA 2 – Ecco le undici partite dell’Ascoli. Nel girone di andata sono previste due soste (12 ottobre e 16 novembre). Il campionato Primavera 2 si fermerà per le festività di fine anno dal 14 dicembre al 18 gennaio. Calendario: 14 settembre Livorno-Ascoli, 21 settembre Ascoli-Lecce, 28 settembre Ascoli-Juve Stabia, 5 ottobre Pisa-Ascoli, 19 ottobre Ascoli-Benevento, 26 ottobre Perugia-Ascoli, 2 novembre Ascoli-Frosinone, 9 novembre Salernitana-Ascoli, 23 novembre Ascoli-Crotone, 30 novembre Trapani-Ascoli, 7 dicembre Ascoli-Cosenza. Ultima partita di campionato, a Cosenza, il 4 aprile 2020.
Bru.Fer.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati