Circa duecento persone hanno risposto presente a “Le chiese scomparse di Ascoli”, iniziativa messa in piedi dall’Unione Sportiva Acli in collaborazione con la guida turistica Valentina Carradori, nell’ambito del progetto “Sport senza età”. E’ stata una interessante camminata culturale alla ricerca delle chiese cittadine di cui ormai non c’è più traccia. Autentici gioielli che per vari motivi esistono solo negli archivi, nei giornali dell’epoca, nelle foto e nei disegni.
Un primo censimento, ha registrato ben 44 chiese scomparse ad Ascoli. Nel corso della serata sono stati visitati i luoghi dove si trovavano quelle di San Biagio, San Filippo Neri, Santa Lucia, Santa Caterina da Siena, San Rocco, quella del suffragio, San Giovanni decollato e Santa Maria a Mare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati