Un tratto del fiume Tronto
“Acqua sana vita sana” è un progetto rivolto al territorio di Ascoli in difesa della risorsa più preziosa, l’acqua, che si declinerà nei prossimi mesi con una rete di diverse iniziative locali sul territorio ascolano e che vede il suo “calcio d’inizio” nella biciclettata ecologica dall’Ipercoop Porto Grande fino al parco della Sentina in programma venerdì 23 agosto alle ore 17,50.
Il progetto è sostenuto da “Coop Alleanza 3.0” e promosso da “Associazione Villaggio Planetario”, nata per favorire l’integrazione degli immigrati nel territorio italiano attraverso un percorso di condivisione e interculturalità che offre corsi di alfabetizzazione linguistica, informatica e formazione professionale e realizza progetti formativi sull’ambiente con le scuole.
Il fiume Tronto è un’importante fonte d’acqua per tutta la provincia e lungo il fiume la vegetazione offre un contesto ideale per passeggiate e picnic. La presenza umana nelle vicinanze del fiume, tuttavia, produce un insieme di rifiuti che rischia di compromettere la qualità dell’acqua, cui si aggiunge l’inquinamento degli scarichi domestici e industriali: conoscere lo stato della situazione ambientale è importante per studiare possibili interventi e improntare comportamenti sostenibili.
Grazie a questo progetto di sensibilizzazione verso gli abitanti della vallata del Tronto e della costa, si realizzeranno visite al territorio a scopo ambientale lungo il percorso del fiume Tronto e nel parco della Sentina. “Acqua sana vita sana” si inserisce fra le 60 iniziative promosse fino a novembre a sostegno della risorsa acqua dalla cooperativa: Coop Alleanza 3.0 ha deciso di sostenere l’ambiente con iniziative di associazioni locali impegnate per la tutela di mari e fiumi, la lotta all’inquinamento, l’educazione verso le scuole e le famiglie. L’attività è finanziata grazie a “1 x tutti e 4 x te”: l’1% del valore degli acquisti dei prodotti Coop, in questo caso i prodotti della linea viviverde, permette a soci e consumatori di sostenere queste iniziative ambientali sui territori in cui la cooperativa opera.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati