Il presidente del Consorzio di Bonifica
incontra il sindaco Fioravanti:
«Siamo l’azienda dei comuni
e del territorio a servizio dei cittadini»

INCONTRO - «Alla base di tutto c’è la priorità del Consorzio di voler instaurare un rapporto diretto con i cittadini, quindi con i territori, quindi con le istituzioni. L’interattività con il territorio, nel Sud delle Marche, può e deve crescere» dichiara Giannino Nazzari, eletto nella zona Marche Sud e rappresentante dell’area del fiume Tronto
...

Prima delle ferie agostane l’avvocato Claudio Netti, presidente del Consorzio di Bonifica delle Marche, ha voluto incontrare il neo-sindaco di Ascoli, Marco Fioravanti, per un confronto a 360 gradi sulla lotta al dissesto nel sud della regione e sulle situazioni meritevoli di attenzione nel territorio piceno. Con Netti erano presenti altri dirigenti del Consorzio e, in particolare, il consigliere d’amministrazione Giannino Nazzari, eletto nella zona Marche Sud e rappresentante dell’area del fiume Tronto.

È proprio Nazzari, da “padrone di casa”, a parlare del summit a Palazzo dell’Arengo: «Il presidente teneva molto a intraprendere subito un dialogo costruttivo con il nuovo primo cittadino ascolano e anche io la ritenevo una necessità assoluta. Per questo mi sono impegnato in prima persona per organizzare l’incontro. Alla base di tutto c’è la priorità del Consorzio di voler instaurare un rapporto diretto con i cittadini, quindi con i territori, quindi con le istituzioni. L’interattività con il territorio, nel Sud delle Marche, può e deve crescere. Se c’è un problema ai sistemi di irrigazione è bene che gli utenti disturbino, tra virgolette, il Consorzio, che sarà ben lieto di intervenire: servire i cittadini è il suo compito. Ecco, questo tipo di rapporto, nell’ascolano, va rinsaldato. L’incontro con il sindaco Fioravanti va in questa direzione».

Oltre che con il primo cittadino i dirigenti del Consorzio hanno avuto anche un incontro informale con il presidente della Provincia, Sergio Fabiani, e il presidente dell’Unione montana, Giuseppe Amici. Soddisfatto il presidente Netti: «Quello con le istituzioni ascolane è stato un incontro positivo. Da parte del sindaco Fioravanti ho apprezzato l’ampia apertura verso di noi: un atteggiamento propositivo a dimostrazione della consapevolezza di essere parte attiva e integrante dell’ente. Il Consorzio, infatti, è l’azienda dei comuni e del territorio, sempre a servizio dei cittadini. Questa è la percezione, reale, che vogliamo diffondere sempre di più tra tutti i marchigiani dopo che per troppo tempo, fino a qualche anno fa, non è stato così».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X