Giorgio Calcagno
A quindici anni esatti dalla scomparsa di Giorgio Calcagno, un evento in memoria del grande giornalista e scrittore. Si alterneranno testimonianze, letture e intermezzi musicali. L’appuntamento è per lunedì 26 agosto alle ore 18,30 presso il Belvedere Giorgio Calcagno, nel vecchio centro di Marano, a Cupra Marittima.
La manifestazione è curata dall’associazione culturale “La Luna” che, per la serie “Fonti”, ha pubblicato a maggio di quest’anno un quaderno monografico su Giorgio Calcagno, con quattro componimenti inediti e relativo apparato critico. La presentazione del quaderno, intitolato “Il gioco della scrittura”, costituirà il fulcro dell’evento.
Porteranno i propri saluti il sindaco di Cupra, Alessio Piersimoni, e la vedova dello scrittore Graziella Ricci Calcagno; offriranno approfondimenti critici Oliviero Calcagno, figlio di Giorgio e curatore del volume, e Benedetta Trevisani; il tutto intercalato da letture di passi scelti dall’attore Piergiorgio Cinì e da improvvisazioni musicali del fisarmonicista Sergio Capoferri.
Giorgio Calcagno è stato giornalista presso “Il Popolo Nuovo”, “Il Radiocorriere” e “La Stampa”, tra il 1953 e il 2004. Per quest’ultima testata, ha diretto dal 1976 al 1989 l’inserto “Tuttolibri” e dal 1989 al 1992 le pagine culturali. Come scrittore ha pubblicato vari romanzi per diverse case editrici, ricevendo anche alcuni premi. Al suo attivo ci sono poi raccolte di racconti e di poesie, oltre a variati scritti di critica letteraria, di tecnica giornalistica e d’occasione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati