Tre giorni di eventi a ripetizione dedicati al grande tema dell’agricoltura e dell’ambiente in un momento in cui, soprattutto tra i giovanissimi, è esplosa la sensibilità verso un mondo “green”. Prenderà avvio domani, venerdì 6 settembre, l’edizione 2019 di “Agricultura”, il festival Green di in programma a Villa Pigna di Folignano fino a domenica sera. Ricchissimo, come detto il programma che spazia dai convegni sull’oliva tenera dop del Piceno all’esibizione di artisti come Dario Vergassola, Giobbe Covatta, Davide Riondino, Ambrogio Sparagna e la sua taranta, Piceno Pop Chorus e le Stazioni Lunari con Simone Cristicchi, Nada, Cristina Donà e Ginevra Di Marco (domenica sera). Senza dimenticare, tra le altre cose, i laboratori Slow Food, Silent Party, lo spettacolo della Compagnia dei Folli (sabato), il mercato bio, food truck e la colazione in musica con la banda di Folignano. L’inaugurazione è in programma alle 17 all’interno del teatro parrocchiale della chiesa di Villa Pigna. «A seguire -dice il sindaco Matteo Terrani che ha fortemente voluto la nuova edizione del Festival- e tempo permettendo, avverrà la “piantumazione dell’albero” al parco Baden Powell, un gesto semplice ma dal forte significato simbolico dopo gli incendi che hanno devastato l’Amazzonia. Nel frattempo oggi ho firmato un’ordinanza contro l’utilizzo della plastica».
rp
TUTTI GLI EVENTI E LA MAPPA PER SEGUIRLI
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati