Tra musica e arte,
il museo archeologico festeggia
le Giornate del Patrimonio

ASCOLI - Per l'occasione il museo avrà un'apertura serale di tre ore e il costo d'ingresso sarà di 1 euro. Prevista una visita guidata e un concerto dal titolo: “Mousikè. Dal mondo antico al Settecento tra arte e musica”
...

La facciata del museo

Tornano le Giornate Europee del Patrimonio, la manifestazione culturale promossa dal Ministero dei Beni e della Attività Culturali nei musei e nei luoghi di cultura italiani. Quest’anno il tema a cui saranno ispirate tutte le iniziative è “Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento”.

Per l’occasione sabato 21 settembre il museo sarà straordinariamente aperto dalle 20 alle 23 con ingresso al costo simbolico di 1 euro. Il museo archeologico di Ascoli e l’associazione Culturale “Medea”, in collaborazione con Radio Incredibile, presenteranno l’iniziativa: “Mousikè. Dal mondo antico al Settecento tra arte e musica”.

Alle ore 20,30 ci sarà una visita guidata alle collezioni a cura di Sofia Cingolani seguita alle 21,00 da un concerto, che si terrà all’interno del chiostro della sede di Palazzo Panichi. Ci saranno: il controtenore Nikos Angelis, il clavicembalo Alessandro Buca, l’intervento archeologico di Sofia Cingolani, la voce recitante di Consuelo Travaglini con la regia affidata a Nazzareno Menzietti.

L'immagine può contenere: testo


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X