facebook rss

Ascoli: Pirlo, Modric e Xavi i suoi modelli
Piccinocchi: «Possiamo arrivare lontano»

SERIE B - Il centrocampista: «Non conosco bene il valore delle altre squadre, ma noi abbiamo un ottimo gruppo. La sana rivalità aiuterà tutti a migliorare. Ora pensiamo alla Juve Stabia». L'infortunio quando giocava nella Primavera del Milan, poi la chiamata di Zeman al Lugano
...

Piccinocchi nella sala stampa del “Picchio Village” durante l’intervista

di Bruno Ferretti

«Sono contento per la bella vittoria dell’Ascoli e anche della mia prestazione. Il mister mi ha dato questa opportunità e ho cercato di sfruttarla. Siamo un gruppo unito, mi trovo bene con i compagni e l’ambiente che circonda la squadra è favorevole. Spero di migliorare e dare il mio contributo». Parole di Mario Piccinocchi, milanese, 24 anni, centrocampista dell’Ascoli che contro il Livorno ha esordito disputando un’ ottima partita.

«Piccinocchi è il centrocampista più tecnico che abbiamo» ha detto mister Zanetti, commentando la partita. «Lo ringrazio per l’apprezzamento che mi fa piacere e mi stimola ancora di più. Devo migliorare e lavoro ogni giorno per questo. I miei modelli di riferimento? Sono cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Milan e il mio idolo non può essere che Pirlo, un vero punto di riferimento. Ma nel mio ruolo, penso a Modric del Real Madrid e a Xavi, ex Barcellona».

Piccinocchi, come é arrivato all’Ascoli dopo quattro anni a Lugano?
«Già lo scorso anno si era parlato del mio possibile passaggio all’Ascoli. Quest’anno l’opportunità di é ripresentata e ho subito accettato. In Svizzera sono stato bene e ho imparato tante cose ma volevo tornare in Italia».

Come è finito a Lugano?
«Nella Primavera del Milan riportai un brutto infortunio che mi bloccò. Una volta recuperato stavo per andare al Vicenza quando è arrivata la richiesta di Zeman a Lugano e allora ho scelto la Svizzera».

Piccinocchi contro il Livorno (Foto Edo)

Nell’Ascoli c’è concorrenza in tutti i ruoli. A centrocampo siete in 6 per 3 maglie. C’è rivalità?
«Una sana rivalità perché tutti vorrebbero giocare. É normale. Ma questa concorrenza deve diventare la nostra forza, per tutti uno stimolo positivo a fare meglio. Ognuno di noi ha le sue caratteristiche e il mister, di volta in volta, fa le scelte secondo la partita e le necessità della squadra. Noi dobbiamo farci trovare sempre pronti».

Dove può arrivare questo Ascoli?
«Siamo partiti bene e speriamo di arrivare il più lontano possibile, senza assilli. Siamo appena agli inizi d la strada da percorrere é tanto lunga. Non conosco bene il valore delle altre squadre ma sono fiducioso perché abbiamo un ottimo organici».

Piccinocchi, sabato a Castellammare che partita sarà?
«Sicuramente difficile contro un avversario che cerca punti per risalire in classifica.  L’Ascoli se la giocherà a viso aperto, come sempre. Abbiamo voglia di conquistare i primi punti fuori casa dopo le due vittorie al Del Duca».


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X