C’è un nuovo indirizzo di posta elettronica istituzionale (Ecosportello@comune.grottammare.ap.it) dedicato ai servizi ambientali. L’email va a potenziare la comunicazione dell’Ecosportello, attivo da qualche mese al piano terra del municipio, all’interno dello spazio del terzo settore.
Il Comune di Grottammare
Considerato anche l’alto numero di utenti non residenti, l’indirizzo di posta elettronica è lo strumento per richiedere informazioni, segnalare problemi e comunicare disservizi. L’Ecosportello è aperto nei giorni di mercoledì (9-12,30), giovedì (15-18), il secondo e quarto sabato di ogni mese (9-12). La gestione del servizio è affidata alla PicenAmbiente.
Sempre in tema ambiente e tutela del territorio, con una recente deliberazione, la giunta ha ampliato il novero dei servizi forniti da PicenAmbiente, aggiungendo quelli di pulizia, manutenzione e sistemazione di fossi e torrenti (in particolare, Delle Tavole, Sgariglia, Cipriani), per garantire il regolare deflusso delle acque soprattutto in occasione di eventi meteorici. Le spese necessarie per gli interventi ai corsi d’acqua dovranno trovare copertura nelle somme annualmente ricadenti all’interno della tassa rifiuti.
L’attivazione dei servizi aggiuntivi è una voce opzionale del valore di 80.000 euro contenuta all’interno del Piano finanziario PicenAmbiente, che, per quanto riguarda il 2019 è stimato complessivamente in circa 3 milioni di euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati