“Le cose di ogni giorno raccontano segreti a chi le sa guardare ed ascoltare”. Inizia così la canzone “Ci vuole un fiore”, portata al successo nel 1974 da Sergio Endrigo su testo di Gianni Rodari. Una canzone all’apparenza semplice, per ricordare come tutto il mondo nasca da cose piccole, da piccoli gesti, dalla gentilezza e dall’amore.
Si lavora nell’orto
Lo stesso amore e la stessa passione che gli ospiti dell’Anffas mettono nel lavoro quotidiano di cura della serra e dell’orto. “Ci vuole un fiore” è infatti anche il nome del progetto di orto-terapia, ma non solo, in cui ragazzi diversamente abili si dedicano alla cura delle piante; questo tipo di attività rientra tra le terapie occupazionali, che concentrano l’attenzione sullo sviluppo e il mantenimento della capacità di agire delle persone, l’orto diventa quindi uno strumento che insegna la pazienza, l’operosità, ma soprattutto la fiducia in se stessi e nelle proprie capacità attraverso il “saper fare” e il “saper prendersi cura” e la crescita di un ortaggio è il risultato tangibile della propria capacità.
L’iniziativa, partita lo scorso anno, è portata avanti dall’Anffas in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, e proseguirà fino al giugno 2020. Gli ospiti, assistiti dal personale educativo qualificato e da un agronomo, svolgono mansioni come la semina, la raccolta dei frutti e dei fiori, negli spazi messi a disposizione dall’associazione “Amici nella natura” a Monticelli e nella sede di corso Mazzini; queste attività permettono ai ragazzi di avere un ruolo attivo e di sviluppare abilità e competenze che contribuiscono a migliorare lo stato di salute e la loro qualità della vita, favorendo la socializzazione e l’attività motoria.
“Ci vuole un fiore” è un progetto sulla bellezza, sul rispetto della natura, la conoscenza di essa, in tutti i suoi elementi, infatti comprende anche attività di Pet Therapy realizzate in collaborazione con l’associazione “Impronte Pet- Therapy” e di modellazione della creta, seguita dal maestro Alessandro Lisa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati