facebook rss

Il Benevento prova a sferrare l’attacco all’Entella

SERIE B - I giallorossi di Pippo Inzaghi ricevono il Cosenza e chiedono una "alleanza" al Pescara che all'Adriatico affronta la matricola capolista. Spezia e Chievo scogli difficili da superare per Perugia e Pisa. L'Ascoli a Castellammare contro una neopromossa. La quarta di andata si apre con l'anticipo Frosinone-Venezia. Non c'è il posticipo del lunedì, perchè martedì 24 si torna in campo per il turno infrasettimanale
...

di Andrea Ferretti

Quarta giornata di andata senza il posticipo del lunedì, visto che martedì 24 settembre si torna in campo per il primo turno infrasettimanale della stagione. Lo spezzatino della cadetteria, allora, stavolta è servito in quattro portate. Si comincia venerdì sera con l’anticipo tra Frosinone e Venezia che, fuori da ogni pronostico, dopo 270 minuti del torneo, si ritrovano appaiate con tre punti. Si prosegue sabato pomeriggio con ben otto partite, di cui sette concentrate alle ore 15 e una sola alle 18. Conclusione del quarto turno domenica sera sotto i riflettori tra il Trapani ancora senza punti e il Benevento carico dopo la vittoria nel derby di Salerno. Tra le gare della domenica pomeriggio, anche Juve Stabia-Ascoli che si affrontano di nuovo dopo il ritorno in cadetteria della formazione campana. Il Benevento tenta la scalata al primo e lo fa in casa contro il Cosenza che deve ancora riprendersi dal passo falso interno col Pescara. La squadra di Pippo Inzaghi per ritrovarsi in vetta deve però sperare che, negli stessi minuti, l’Entella (capolista, unica a punteggio pieno) inciampi a Pescara. Nelle stesse condizioni, e con le stesse speranze del Benevento, anche Pisa e Perugia, entrambe in trasferta ed entrambe con due grossi scogli da superare: i toscani se la vedranno con il Chievo, gli umbri con lo Spezia.

QUARTA GIORNATA DI ANDATA

Venerdì 20 settembre ore 21: Frosinone-Venezia

Sabato 21 settembre ore 15: Benevento-Cosenza, Cremonese-Crotone, Empoli-Cittadella, Juve Stabia-Ascoli, Livorno-Pordenone, Pescara-Entella, Spezia-Perugia

Sabato 21 settembre ore 18: Chievo-Pisa

Domenica 22 settembre ore 21: Trapani-Salernitana

CLASSIFICA: Entella 9 punti; Benevento, Pisa e Perugia 7; Ascoli, Pescara, Salernitana e Pordenone 6, Empoli e Crotone 5, Chievo 4; Frosinone, Spezia, Cremonese, Cittadella e Venezia 3, Juve Stabia e Cosenza 1, Trapani e Livorno 0

MARCATORI

3 gol: Iemmello (Perugia), Galano (Pescara), Marconi (Pisas)

2 gol: Dordevic (Chievo), Diaw (Cittadella), Nwankwo (Cosenza), Mogos (Cremonese), Mancosu (Entella), Tumminello (Pescara), Barison e Pobega (Pordenone), Jallow (Salernitana), F. Ricci (Spezia)

1 gol: Ninkovic, Gerbo, Scamacca, Troiano e Da Cruz (Ascoli); Sau, Viola, Coda, Maggio e Insigne (Benevento), Giaccherini e Meggiorini (Chievo), Celar (Cittadella), Sciaudone (Cosenza), Castagnetti (Cremonese); Dezi, Bandinelli e La Gumina (Empoli), Schenetti (Entella), Dionisi e Paganini (Frosinone),  Cissè (Juve Stabia), Palmiero e Campagnaro (Pescara); Gavazzi, Lucas e Chiaretti (Pordenone); Verna, Masucci e Gucher (Pisa), Firenze e Giannetti (Salernitana); Galabinov, F. Ricci e Mora (Spezia), Ferretti (Trapani), Bocalon e Modolo (Venezia)

PROSSIMO TURNO

Martedì 24 settembre ore 21: Ascoli-Spezia, Cittadella-Pescara, Cosenza-Livorno, Crotone-Juve Stabia, Perugia-Frosinone, Pisa-Empoli, Pordenone-Benevento, Entella-Venezia

Mercoledì 25 settembre ore 19: Trapani-Cremonese

Mercoledì 25 settembre ore 21: Salernitana-Chievo


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X