di Andrea Ferretti
L’Ascoli vince sul campo della Juve Stabia al termine di una partita doppio volto: primo tempo da dimenticare con i padroni di casa che potevano chiuderlo anche sul 3-0, e un secondo tempo che verrà ricordato per anni. Cinque gol in trasferta (2 Da Cruz, Chajia, Ardemagni e Pucino) per un attacco che dopo quattro gionate è il più prolifico della B. Ma soprattutto secondo posto in classifica in solitario che, in realtà, è il terzo visto che un punto in più della squadra di Zanetti ce l’hanno il Benevento e la matricola terribile Entella. I giallorossi hanno battuto al 93° il Cosenza con un gol di Armenteros e l’Entella ha strappato un punto a Pescara dove era passata in vantaggio con Schenetti prima di venire acciuffata da Memushaj nella ripresa. La sorpresa del quarto turno stava per regalarsela il Pisa a Verona: toscani in doppio vantaggio col bis Marconi (capocannoniere con 5 gol), poi la reazione del Chievo che accorcia con Segre e impatta con Dickmann. Primi tre punti per il Livorno che ferma il Pordenone, altra matricola partita in quarta, con le reti di Agazzi e Marras, in mezzo quella di Strizzolo. Cittadella irriconoscibile e sconfitto pure a Empoli da un rigore di La Gumina. Sono invece quattro i gol nel pari di La Spezia tra liguri (Capradossi e Matteo Ricci su rigore) e Perugia (Buonaiuto e Iemmello al minuto 90). La Cremonese riscatta il ko di Pisa battendo il Crotone nel 2-1 che porta i timbri di Ceravolo e Palombi i quali rendono inutile il centro di Zanellato. Nell’anticipo del venerdì, altro passo falso del Frosinone: Nesta non riesce a ingranare e deve accontentarsi del gol di Capuano che pareggia il vantaggio ospite di Capello. Per chiudere la giornata manca Trapani-Salernitana che si gioca domenica in notturna. In caso di successo esterno, la squadra di Ventura può agguantare l’Ascoli a quota 9. Martedì 24 e mercoledì 25 settembre di nuovo tutte in campo per il turno infrasettimanale.
QUARTA GIORNATA DI ANDATA
Venerdì 20 settembre ore 21: Frosinone-Venezia 1-1
Sabato 21 settembre ore 15: Benevento-Cosenza 1-0, Cremonese-Crotone 2-1, Empoli-Cittadella 1-0, Juve Stabia-Ascoli 1-5, Livorno-Pordenone 2-1, Pescara-Entella 1-1, Spezia-Perugia 2-2
Sabato 21 settembre ore 18: Chievo-Pisa 2-2
Domenica 22 settembre ore 21: Trapani-Salernitana
CLASSIFICA: Entella e Benevento 10 punti, Ascoli 9; Pisa, Perugia e Empoli 8, Pescara 7; Pordenone, Salernitana e Cremonese 6, Crotone e Chievo 5; Spezia, Venezia e Frosinone 4, Livorno e Cittadella 3, Cosenza e Juve Stabia 1, Trapani 0
MARCATORI
5 gol: Marconi (Pisa)
4 gol: Iemmello (Perugia)
3 gol: Da Cruz (Ascoli), Galano (Pescara)
2 gol: Dordevic (Chievo), Diaw (Cittadella), Mogos (Cremonese), Nwankwo (Crotone), La Gumina (Empoli), Schenetti e Mancosu (Entella), Cissè (Juve Stabia), Tumminello (Pescara), Barison e Pobega (Pordenone), Jallow (Salernitana), F. Ricci (Spezia)
1 gol: Ninkovic, Gerbo, Scamacca, Ardemagni, Pucino, Chajia e Troiano (Ascoli); Armenteros, Sau, Viola, Coda, Maggio e Insigne (Benevento); Segre, Dickmann, Giaccherini e Meggiorini (Chievo), Celar (Cittadella), Sciaudone (Cosenza); Cereavolo, Palombi e Castagnetti (Cremonese), Zanellato (Crotone), Dezi e Bandinelli (Empoli); Capuano, Dionisi e Paganini (Frosinone), Agazzi e Marras (Livorno), Buonaiuto (Perugia); Memushaj, Palmiero e Campagnaro (Pescara); Verna, Masucci e Gucher (Pisa); Strizzolo, Gavazzi, Lucas e Chiaretti (Pordenone); Firenze e Giannetti (Salernitana); Capradossi, Galabinov, M. Ricci e Mora (Spezia), Ferretti (Trapani); Capello, Bocalon e Modolo (Venezia)
PROSSIMO TURNO
Martedì 24 settembre ore 21: Ascoli-Spezia, Cittadella-Pescara, Cosenza-Livorno, Crotone-Juve Stabia, Perugia-Frosinone, Pisa-Empoli, Pordenone-Benevento, Entella-Venezia
Mercoledì 25 settembre ore 19: Trapani-Cremonese
Mercoledì 25 settembre ore 21: Salernitana-Chievo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati