di Salvatore Mastropietro
Si è disputata nel weekend la terza giornata del campionato di Eccellenza. Solo una squadra – l’Atletico Gallo Colbordolo – resta a punteggio pieno, mentre tutte hanno raccolto fin qui almeno un punto. Per le picene è stato un turno abbastanza positivo, con una vittoria e due pareggi tutto sommato positivi.
L’Atletico Azzurra Colli sceso in campo domenica contro il Valdichienti Ponte (Foto Fabrizio Ottavi)
ATLETICO AZZURRA COLLI – Dopo un inizio quasi da incubo, con due sconfitte consecutive ed otto gol subiti, la squadra collese si è compattata ed ha fornito un’ottima prova, dal punto di vista tattico e caratteriale, contro il Valdichienti Ponte. E’ stato un match combattuto e sostanzialmente equilibrato, al termine del quale è arrivata la prima storica vittoria nel massimo campionato regionale grazie alle reti dei due centrali Stacchiotti (già al terzo centro stagionale se si considera anche la Coppa) e Di Antonio. Grande festa, naturalmente, in casa rossoazzurra, con i fantasmi e i malumori delle prime due partite momentaneamente scacciati via. La formazione allenata da Antonio Aloisi ha dimostrato che, nonostante l’inesperienza a questi livelli di alcuni elementi e alcune inevitabili difficoltà, la salvezza non è un sogno impossibile. Ciò a patto che, come successo contro il Valdichienti, si giochi su ogni campo con grande tenacia e solidità. E’ di questo avviso il tecnico ex Ascoli, che nel post partita si è complimentato con i propri ragazzi: «Forse abbiamo capito cosa significa questo campionato, queste sono le prestazioni che dobbiamo fare. Dal punto di vista tattico – ha spiegato Aloisi ai microfoni della società – abbiamo cambiato qualcosa per dare un po’ più di equilibrio ed i giocatori hanno assimilato abbastanza velocemente i movimenti diversi. Mi è piaciuta veramente la voglia di combattere tutti insieme. Così ti puoi salvare, altrimenti fai fatica».
Giordano Napolano del Porto d’Ascoli: un altro gol
PORTO D’ASCOLI – Dopo le due vittorie consecutive arrivate nelle prime due giornate, piccolo rallentamento per i costieri sul campo del Sassoferrato Genga. La sfida è terminata 1-1, ma è stata comunque ben interpretata dagli uomini di Stallone, che hanno recuperato lo svantaggio iniziale con un gol del solito Giordano Napolano. L’ex Sambenedettese ha timbrato il cartellino in tutte e tre le partite di campionato disputate fin qui e risulta al momento il capocannoniere del raggruppamento. Solo la sfortuna, infine, ha negato nella ripresa la vittoria ai biancocelesti con un palo colpito da Ciarmela ed una grande parata del portiere avversario. Buoni segnali, dunque, per il tecnico Nico Stallone, che in settimana – dopo la sconfitta di misura in Coppa Italia contro il San Marco Servigliano Lorese – aveva messo in guardia i suoi sui cali di tensione. Il Porto d’Ascoli – attualmente miglior attacco del girone – vuole rimanere ai piani alti del raggruppamento e le prossime partite saranno indicative in questo senso.
Manolo Manoni, tecnico del Grottammare
GROTTAMMARE – La formazione allenata da Manolo Manoni si è confrontata contro una delle “big” del girone, l’Anconitana, in un palcoscenico importante come quello dello Stadio “Del Conero”. Alla fine la figura è stata più che positiva, con il Grottammare che è riuscito a respingere i numerosi assalti dei padroni di casa e a strappare un punto. I biancocelesti hanno allungato così in classifica a 5 lunghezze, frutto di tre partite in cui le caratteristiche principali mostrate sono state la solidità e la capacità di soffrire. I numeri sono abbastanza indicativi: miglior difesa del girone con nessun gol subito ed un solo gol fatto. Eppure le armi offensive non mancano e proveranno a venire fuori nelle prossime partite, magari a partire da quella in programma domenica 6 ottobre contro l’Urbania sul campo di casa.
RISULTATI: Anconitana-Grottammare 0-0, Atletico Azzurra Colli-Valdichienti Ponte 2-1, Atletico Gallo-Fabriano Cerreto 3-1, Forsempronese-Montefano 2-0, Marina-Castelfidardo 0-0, San Marco Servigliano Lorese-Vigor Senigallia 0-1, Sassoferrato-Porto d’Ascoli 1-1, Urbania-Atletico Alma 2-1.
CLASSIFICA: Atletico Gallo 9 punti; Porto d’Ascoli, Vigor Senigallia e Anconitana 7; Urbania 6, Grottammare 5; Forsempronese, Castelfidardo e Marina 4; Atletico Azzurra Colli 3; Montefano e Sassoferrato 2; Valdichienti, Atletico Alma, San Marco Lorese e Fabriano Cerreto 1.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati