Quattro missili di Cernigoi
e la Samb affonda (4-2)
la corazzata Piacenza
(Fotogallery)

SERIE C - L'attaccante rossoblù entra nella storia del club, e negli annali aggancia Leonardo Mancuso. Sotto di un gol, Rapisarda e compagni pareggiano allo scadere del primo tempo, per poi prendere il largo con l'attaccante scuola Milan
...

Cernigoi, l’eroe del giorno (Foto Cicchini)

di Benedetto Marinangeli

(fotoservizio di Alberto Cicchini)

La Samb e Iacopo Cernigoi calano il poker al Piacenza e si lanciano nelle posizioni importanti del campionato. Giornata da incorniciare per l’ex Rieti autore di quattro reti . L’ultimo precedente in tal senso risale al campionato 2016-2017 con Leonardo Mancuso che al “Druso” di Bolzano mise a segno una quadripletta nel 2-5 finale. Senza dimenticare poi Guido Sorge che in un torneo degli anni venti segnò cinque reti in un Samb-Tolentino che si chiuse con il punteggio di 8-3. Cernigoi entra così di diritto nella storia del club del Riviera delle Palme. Il bomber rossoblù, comunque è stato protagonista anche in fase difensiva salvando il risultato intorno alla mezzora con i rossoblù sopra per 3-2

Un primo esame universitario passato alla grande da parte di Rapisarda e compagni anche se qualche incertezza difensiva ha rischiato di precludere il risultato finale. E domenica prossima ecco la trasferta di Cesena dal sapore di B. Entrambe le squadre venivano da un risultato positivo. La Samb è andata vincere a Ravenna, mentre il Piacenza ha fatto suo il derby emiliano con il Carpi e sono divise da soli due punti in classifica. Montero conferma il 4-3-3 con la sola variante di Di Pasquale al posto dell’ infortunato Carillo con Volpicelli nel tridente offensivo con Di Massimo e Cernigoi. Dall’ altra parte Franzini lascia in panchina il reintegrato Cacia  confermando in attacco il tandem Paponi (sei reti in sette partite e Sestu), con Corradi ad agire tra le linee.

Nei primi venti minuti sembra di assistere ad una partita di scacchi con le due squadre a studiare reciprocamente pregi e difetti anche se è il Piacenza a tenere maggiormente in mano il pallino del gioco. Al 5’ Paponi di testa su cross di Zappella manda il pallone di poco sul fondo. Gli emiliani insistono soprattutto sulla corsia destra, ma la Samb regge con ordine, cercando di riproporsi in fase offensiva.

Al 26’ il Piacenza passa in vantaggio. Imperiale salta in velocità Rapisarda e mette al centro, una prima conclusione di Sestu viene rimpallata da Miceli con Paponi che di prima intenzione non dà scampo a Santurro. Settimo centro stagionale per il bomber emiliano. La risposta della Samb è immediata con Volpicelli che entra in area e serve in mezzo un pallone su cui nessun rossoblù è pronto a ribadire in rete. Ci provano, poi in rapida successione Di Massimo e Rocchi ma i loro tiri vengono ribattuti dai difensori biancorossi.

Samb leggermente sotto tono rispetto alle precedenti occasioni con il Piacenza che invece, dopo il gol di Paponi, sembra gestire al meglio il vantaggio. Al 39’ è Gemignani con una conclusione da fuori area ad impegnare nella respinta a terra l’under 21 Del Favero. La Samb ci crede ed inizia a spingere sull’ acceleratore, riprendendo in mano le redini del gioco. Ed il pareggio rossoblù arriva, meritatamente al 44’ pt con Cernigoi che di testa appostato nell’ area piccola nei pressi del primo palo, anticipa tutti su corner di Volpicelli.

Ad inizio ripresa in curva nord  compare lo striscione “Nessuno tocchi il Madonna del Soccorso” in segno di protesta verso la possibilità di un ridimensionamento del nosocomio rivierasco. E’ la Samb comunque ad essere maggiormente intraprendente ed all’ 8’ ecco il raddoppio. Una fotocopia di quello del pareggio. Angolo di Volpicelli e testa di Cernigoi appostato sul primo palo all’ interno dell’area piccola. Quinto centro stagionale per il bomber rossoblù.

Al 12’ il Piacenza sfiora il pareggio con Imperiale che, lasciato colpevolmente solo in area, in diagonale manda il pallone a lambire il palo alla sinistra di Santurro. Quattro minuti dopo Franzini manda in campo Cacia, Bolis e Cattaneo rispettivamente per Nicco, Corradi e Zappella. Sestu scala all’ esterno con l’ex Ascoli a fare coppia con Paponi in avanti. Al 20’ è però la Samb a calare il tris. Azione insistita sull’ out  sinistro di Gemignani che entra in area e mette al centro con Cernigoi che in spaccata aerea mette dentro nonostante il tentativo in extremis di un difensore emiliano.

Ma il Piacenza non molla un colpo e tre minuti dopo accorcia le distanze sempre con Paponi che approfitta di un’ indecisione della difesa rossoblù e di un Santurro incerto sull’ uscita per battere il portierone rossoblù. L’ex Bologna, però, si riscatta alla grande su Cacia in uscita bassa (25’ st). Gli emiliano stringono d’assedio la Samb con Cernigoi che alla mezzora, salva la baracca su un colpo di testa di Della Latta su azione iniziata da calcio d’angolo, destinato in fondo al sacco. E’ sempre Paponi a tenere in ambasce la retroguardia di casa, con il bomber biancorosso che non arriva a correggere da ottima posizione un bel cross dalla destra di Bolis.

Montero prima rinforza la mediana con l’ingresso di Gelonese per Volpicelli e poi ecco Trillò per l’esausto Di Massimo. Al 41’ ci prova Forte di testa ma la palla è facile preda di Santurro. Il Piacenza si getta nel forcing finale con la Samb che regge botta. A due dal termine altri due cambi per la Samb con Bove al posto di Rocchi e Biondi per Frediani con l’ex Rieti che va così a dare manforte nei minuti finale ai compagni del reparto difensivo con i rossoblù che passano a difendere a cinque.

Ed al secondo di recupero poker della Samb e sempre con Iacopo Cernigoi. Il bomber rossoblù parte in velocità su un rilancio della difensa entra in area e batte di nuovo Del Favero. E dopo i quattro minuti di recupero è festa grande al Riviera delle Palme.

SAMB (4-3-3): Santurro 6; Rapisarda 6, Miceli 6, Di Pasquale 6,5, Gemignani 6,5; Rocchi 6,5 (42’ st Bove sv), Angiulli 6,5, Frediani 6 (42’ st Biondi sv); Volpicelli 6 (27’ st Gelonese sv), Cernigoi 9, Di Massimo 6,5 (37’ st Trillò sv). A disposizione: Raccichini, Fusco, Zaffagnini, Piredda, Brunetti, Garofalo, Panaioli. Allenatore: Montero 7.

PIACENZA (3-5-2): Del Favero 5; Della Latta 5, Milesi 5, Pergreffi 5; Zappella 6 (16’ st Cattaneo  sv), Nicco 5,5 (16’ st Cacia 5), Marotta 6 (35’ st Giandonato sv), Corradi 5,5 (16’ st Bolis 5,5), Imperiale 6 (35’ st Forte sv); Paponi 7, Sestu 5,5. A disposizione: Bertozzi, El Kaouakibi, Borri, Sylla, Nannini, Riccardi. Allenatore: Franzini 5,5.

Arbitro: Perenzoni di Rovereto 6 (assistenti Moro e Zampese).

Reti: 26’ pt e 23’ st Paponi (P); 44’ pt, 8’ st, 20’st e 46’ st Cernigoi (S).

Note: spettatori 3.500 circa. Ammoniti Rapisarda (S) e Bove (S). Angoli 5-4 per il Piacenza. Recupero 0’+4′.

LA FOTOGALLERY DI ALBERTO CICCHINI

Iacopo Cernigoi, eroe del giorno: «Spero un giorno di poter fare cinque reti anche io»


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X