La chiesetta di Pedilama di Arquata distrutta dal terremoto (Foto Andrea Vagnoni)
In occasione della Settimana nazionale della Protezione Civile – dal 13 al 19 ottobre – è in programma nelle Marche una serie di appuntamenti sul tema della salvaguardia del patrimonio culturale in situazioni di emergenza. Si inizia lunedì 14 ottobre con il coinvolgimento delle scuole di Arquata del Tronto. Poi martedì 15 replica di #SalvArte. I ragazzi salvano l’arte! A Pieve Torina (Macerata).
Ad Arquata parteciperanno gli studenti delle scuole elementari e medie e lo faranno proprio in uno dei luoghi simbolo feriti a morte dal terremoto del 2016. Le giornate sono a cura dell’Unità di crisi e coordinamento regionale/Segretariato regionale Mibact per le Marche, in collaborazione con le Prefetture di Ascoli e Macerata, la Protezione Civile Marche, i Carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale di Ancona, la Soprintendenza archeologica delle Marche, gli Isc del Tronto e Valfluvione e “Monsignor Paoletti” e l’Associazione radioamatori Carabinieri.
I successivi appuntamenti cono in programma alla Mole Vanvitelliana di Ancona (15 e 17 ottobre), in Piazza del Popolo a Fermo (17 ottobre) e alla Rocca Roveresca di Senigallia (18 ottobre).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati