Farmacia e sport, un’alleanza
per la prevenzione cardiovascolare

ASCOLI - La Farmacia Simonelli offre la possibilità di effettuare l'Ecg a 20 euro per tutto il mese di ottobre. La durata dell'esame, effettuabile tutti i giorni, è di soli 15 minuti. La refertazione del cardiologo arriva nel giro di ventiquattr'ore lavorative e l'esito può essere ricevuto comodamente via mail
...

di Giorgio Tabani

La fine dell’estate segna il ritorno alle normali attività di studio e/o lavoro e non solo. E’ anche tempo di ritorni o prime iscrizioni sportive, dopo essersi magari ripromessi che: «Quest’anno mi alleno…». Una scelta che coinvolge centinaia di migliaia di italiani, forse milioni, che riprendono l’attività fisica. Si tratta di una cosa da non prendere alla leggera. La legislazione recente, in particolare il decreto 8 agosto 2014 del Ministero della Salute, ha previsto delle “Linee guida di utilizzo in materia di certificati medici per attività non agonistica”.

Da quel giorno, per il rilascio del certificato medico è necessario effettuare l’elettrocardiogramma. Attualmente, quindi, per la visita medico-sportiva non agonistica, si richiede:

  • L’anamnesi e l’esame obiettivo con misurazione della pressione e un elettrocardiogramma a riposo effettuato almeno una volta nella vita;
  • Per chi ha superato i 60 anni di età associati ad altri fattori di rischio cardiovascolari, un elettrocardiogramma a riposo ogni anno;
  • Per coloro che, a prescindere dall’età, hanno patologie croniche conclamate che comportano un aumento del rischio cardiovascolare, un elettrocardiogramma ogni anno.

La Federazione Medico Sportiva Italiana, in considerazione della valenza della visita medica quale screening di massa per la salute, ha dato indicazioni ai propri tesserati sull’opportunità di eseguire l’elettrocardiogramma sempre ad ogni visita medico-sportiva non agonistica. Inoltre, il medico può prescrivere altri esami che ritiene necessari o il consulto di uno specialista.

L’elettrocardiogramma (Ecg) è il primo esame che viene prescritto per valutare lo stato di salute del cuore. L’esame misura infatti l’attività elettrica della “pompa” del nostro corpo, un muscolo che può “perdere” colpi con l’età o a causa di vari fattori quali infezioni, debolezza congenita, stress, obesità, ipercolesterolemia, malattie croniche di tipo infiammatorio e autoimmune (artrite, lupus), tabagismo, diabete ecc. Ogni battito del nostro cuore è innescato da un impulso elettrico che si origina da speciali cellule del cuore stesso: l’Ecg misura l’intensità e durata di questi segnali.

La Farmacia Simonelli, all’interno della sua ampia gamma di servizi, offre la possibilità di effettuare l’Ecg a 20 euro per tutto il mese di ottobre. La durata dell’esame, effettuabile tutti i giorni, è di soli 15 minuti. La refertazione del cardiologo arriva nel giro di ventiquattr’ore lavorative e l’esito può essere ricevuto comodamente via mail. L’Ecg viene effettuato nell’apposita area diagnostica, garanzia di privacy e dotata di tutti i comfort e con strumentazioni ospedaliere di ultima generazione in linea con gli standard ministeriali.

(articolo publiredazionale)

Prenotazioni Cup, anche in Ascoli ora si può Farmacia dottor Giovanni Simonelli sempre più al servizio del cittadino

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X