“Rattattù” è un’associazione culturale che in poco tempo ha conquistato stima e apprezzamenti. Questa ingloba i progetti teatrali con ragazzi e adulti, diretti dal presidente Luca Vagnoni, autore, attore e regista teatrale tra il Piceno e il Fermano, ma non solo. La sede è a Cupra Marittima, ma ha collaboratori di diversi paesi limitrofi e opera e collabora attivamente con enti, realtà associative e organizzazioni in tutto il territorio regionale.
Oltre al teatro si occupa di corsi di formazione, workshop, organizzazione eventi culturali e spesso associa alle sue attività il sostegno a progetti sociali e di solidarietà. Il nome “Rattattù”, deriva da un termine dialettale, che sta ad indicare uno zibaldone, una situazione di caos. Per quanto riguarda il Teatro sono da poco ripartiti i progetti “Ragazzinscena” formazione teatrale per ragazzi dagli 11 ai 30 anni (sede di Cupra) e “TuttInScena”, formazione teatrale per adulti (sede di Altidona).
Da dicembre a gennaio la compagnia, con un cast di oltre trenta elementi, ripartirà in tournée per il terzo anno, nei più teatri più belli delle Marche, con lo spettacolo “Una Notte tra tante”, tratto da “Canto di Natale” di C. Dickens. Lo spettacolo è associato ad finalità sociale e vedrà devolvere, ad ogni tappa, parte del ricavato ad un’associazione o ad un progetto di solidarietà del territorio dove avverrà la rappresentazione.
Tanti altri progetti imminenti: la collaborazione con alcuni comuni per gli eventi natalizi e iniziative culturali, l’allestimento del nuovo spettacolo per il 2020 in occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari, la festa per i dieci anni dalla nascita di “RagazzInScena”, l’organizzazione di workshop ed eventi che vedranno coinvolti grandi nomi del cinema, della tv e dello spettacolo e altre sorprese, che ancora non possiamo svelare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati