Camoscio dell’Appennino,
nuovo censimento
nel Parco dei Sibillini

UNA SPECIE che ha rischiato per ben due volte l'estinzione ma che oggi gode di buona salute, anche se l'allerta resta. Il 30 ottobre e il 5 novembre verranno censiti circa 180 esemplari
...

Per ben due volte il camoscio appenninico ha rischiato l’estinzione; ai primi del ‘900 e durante la Seconda Guerra Mondiale, quando gli esemplari presenti tra i Sibillini erano solo 30. Oggi la situazione è ben diversa (pericolo scongiurato, ma resta una specie vulnerabile), per fortuna, grazie anche all’azione del Parco Nazionale che, ad esempio, ha reintrodotto una trentina di esemplari nel 2008. Provenienti dai Parchi Nazionali d’Abruzzo, della Maiella e del Gran Sasso, si sono stanziati nella zona del massiccio del Monte Bove.

Il camoscio appenninico

Non solo in quella zona, dunque, si terrà il decimo censimento autunnale del camoscio appenninico, in programma il 30 ottobre e il 5 novembre. Dal 2009 in avanti, infatti, nell’ambito della Direttiva “biodiversità” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, un censimento annuale diviso in due fasi, una estiva ed una autunnale, ha permesso di monitorare lo sviluppo di questa specie. Se lo scorso luglio, come ogni estate, l’attenzione si era concentrata sui nuovi nati, oggi il focus si sposterà sui maschi adulti che, lontani dal branco, in questo periodo avvicinano le femmine in vista dell’accoppiamento che avviene orientativamente nel mese di novembre.
Sono circa 180 gli esemplari che ci si attende di censire. L’operazione verrà effettuata con l’ausilio di volontari che coadiuveranno il personale del parco. Il censimento si svolgerà al mattino, a partire dell’alba, attraverso un sistema di campionamento che prevede 18 transetti. Ognuna delle due sessioni di censimento verrà preceduta da un incontro preparatorio che si terrà nei pomeriggi di martedì 29 ottobre e lunedì 4 novembre presso la sede del Parco dei Sibillini a Visso. Per aderire al censimento e partecipare in qualità di volontari è possibile inviare la propria candidatura entro il 25 ottobre, compilando l’apposito modulo reperibile all’interno del sito www.sibillini.net ed inviandolo a censimento.camoscio@sibillini.net.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X