Sicurezza nelle scuole, i dirigenti scendono in piazza. L’appuntamento è per il prossimo 30 ottobre a Roma con la manifestazione davanti al Ministero dell’Istruzione, organizzata dal Coordinamento dei dirigenti scolastici italiani. Ci sarà anche una rappresentanza del Piceno, pronta a portare avanti le motivazioni che sono alla base del dissenso.
La sede del Miur a Roma
«Protestiamo per l’impossibilità di garantire la sicurezza nelle scuole ai sensi del decreto 81 del 2008, in un contesto di istituti non a norma, con insufficienti risorse per la formazione, con scarsi fondi per la retribuzione di figure professionali e insussistenza di risorse per gli interventi urgenti e indifferibili sulle infrastrutture -si legge nella nota che annuncia l’iniziativa-. Ciò determina una situazione insopportabile e inaccettabile per le responsabilità, civili, penali e amministrative che la legge impone. La situazione incide negativamente anche negli obblighi professionali in tema di direzione, coordinamento e valorizzazione delle risorse umane, nonché di organizzazione delle attività didattiche in quanto il tema sicurezza si impone con la sua importanza ma anche con la sua drammaticità».
I dirigenti scolastici chiedono l’abolizione o la modifica del decreto 292/96 (che impone la figura del dirigente quale “ datore di lavoro”, una norma pensata e funzionale per le aziende ma inapplicabile al contesto scolastico), l’ individuazione di figure all’interno del Miur quali datori di lavoro, l’erogazione di corsi di formazione di figure addette alla sicurezza, la revisione e sostanziale aumento dei fondi per la manutenzione ordinaria delle scuole di Comuni e Province, la messa in sicurezza di tutti gli edifici scolastici.
Tra le azioni annunciate, l’applicazione rigida del decreto 81 con chiusura dei plessi ove non sia garantita la
sicurezza sotto ogni punto di vista da parte degli enti proprietari e querele alle competenti Procure per tutte le inadempienze relative alle certificazioni di sicurezza, a partire dal Certificato Prevenzione Incendi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati