ProArt Factory,
obiettivo promozione talenti

OFFIDA - La cooperativa nata poco più di un anno fa ha l'obiettivo di promuovere i talenti piceni in cerca di vetrina. Tra i servizi offerti, la distribuzione digitale sulle maggiori piattaforme online. dopo Massimiliano Potena e Claudia Quartarulli, pronti i Dub on Mars e Papi Loe
...

Lanciare e promuovere i talenti piceni in cerca della giusta vetrina. E’ l’obiettivo della ProArt Factory, cooperativa nata in quel di Offida poco più di un anno fa a cui una serie di artisti ha deciso di affidare la tutela della propria musica. Tra questi Massimiliano Potena, fuori con il suo primo album “Gharbi”, e Claudia Quartarulli (l’ep “The Fox”); tra le uscite autunnali, il progetto reggae Dub On Mars col singolo “Speech” e il trapper Papi Loe, con il suo brano “Drop Top”, fuori dal 4 ottobre. Tutti artisti provenienti da Ascoli e provincia o operanti in loco.

La copertina del singolo “Speech” dei Dub on Mars

«La cooperativa -spiegano i ragazzi di ProArt Factory- è una realtà concreta e sicura per promuovere l’arte e la musica nel nostro territorio che è piena di talenti e potenzialità, ma che spesso non hanno gli strumenti e le tutele per poi portare a compimento e realizzare in maniera effettiva i loro progetti. Uno dei primissimi servizi attivati è stato quello di distribuzione digitale su tutte le maggiori piattaforme di streaming e download, quali Spotify, iTunes, Apple Music, YouTube Music, Google Play Store, Tim Music, Tidal, Deezer e molte altre. Abbiamo così deciso di dare voce a tanti talenti e realtà artistiche marchigiane che meritano di essere conosciuti e apprezzati, anche aldilà della provincia».
L’obiettivo è dunque di sostenere e dare visibilità ai progetti musicali del territorio. Oltre a questo, garantire all’artista un sostegno a 360 gradi, partendo dalla produzione fino ad arrivare alla ricerca di date live. Parallelamente, ProArt Factory è al lavoro per l’organizzazione di nuovi eventi e festival con ospiti e realtà musicali nazionali, finalizzati sempre alla valorizzazione del Piceno.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X