Sosta gratis a San Pietro in Castello:
le zone blu restano deserte

ASCOLI - L'apertura del nuovo parcheggio con 38 posti gratuiti per 3 ore sta mettendo in crisi le zone a pagamento gestite dalla Saba con evidenti ripercussioni nella zona intorno alla "Ragioneria"
...

La zona blu di Largo dei Parisani

di Renato Pierantozzi

L’apertura al pubblico del nuovo parcheggio di San Pietro in Castello (leggi l’articolo) sta causando i primi effetti…collaterali sulla sosta e la viabilità in centro storico. E in particolare sulle zone blu (da 1,70 euro all’ora) di via Pietro Marcucci e largo dei Parisani, davanti alla Ragioneria, ora deserte soprattutto nelle ore mattutine.

Una situazione che potrebbe ora creare qualche malumore nel gestore della sosta cittadina, la multinazionale Saba, che da un giorno all’altra si è vista crollare gli incassi della sosta a raso, da sempre la “gallina dalle uova d’oro” visto le tariffe orarie, le multe per gli sfioramenti e i senza ticket uniti ai limitati costi di gestione.

Le immagini si riferiscono alle 11 di questa mattina (martedì 29 ottobre) con i posti quasi completamente vuoti visto che a poche centinaia di metri sono presenti 38 stalli gratis per 3 ore quasi sempre tutti pieni. Proprio la decisione del Comune di creare una zona “free” (leggi l’articolo) per 180 minuti rende il nuovo parcheggio particolarmente appetibile anche per chi deve venire in centro storico anche per lavorare, frequentare scuole di musica, assistere a lezioni.

A guadagnarci c’è anche l’ambiente con un bel po’ dei veicoli che non transitano (e quindi non inquinano) più anche per via delle Torri e corso Mazzini.

via Pietro Marucci semi deserta

Il parcheggio di San Pietro in Castello aprirà il 17 ottobre

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X