Ascoli, Pucino: «Battiamo il Venezia
per dare un segnale al campionato»

SERIE B - Il terzino: «A Perugia un ottimo secondo tempo, potevamo vincere. Siamo tornati con sensazioni positive. Personalmente so di poter dare di più». Sabato al "Del Duca" con il Venezia arbitra Ayroldi
...

Raffaele Pucino

di Bruno Ferretti

Raffaele Pucino, 28 anni, campano di Caserta, terzino destro dell’Ascoli quinto in classifica. É  fra i bianconeri che finora hanno giocato di più. Calciatore dal rendimento garantito, Pucino difficilmente gioca da 8 in pagella, ma garantisce sempre la prestazione meritando, come minimo, la sufficenza. Vanta una lunga esperienza in B con Varese, Pescara, Lanciano, Avellino, Vicenza, Salernitana, adesso Ascoli, ma nel suo curriculum ci sono anche tre partite in A con il Sassuolo nel campionato 2013-2014. Con lui analizziamo il momento dell’Ascoli.
Pucino, torniamo alla partita di Perugia: un punto guadagnato o due punti persi?
«Nel primo tempo abbiamo sofferto il palleggio del Perugia anche se abbiamo avuto un paio di belle occasioni gol. Nel secondo siamo venuti fuori con maggiore fiducia e creando altre occasioni. Alla fine eravamo contenti per la prestazione, soprattutto nella ripresa, contro una squadra costruita per un campionato di vertice. Avevamo, però, rammarico per non conquistato i tre punti».
Dove può arrivare questo Ascoli?
«Siamo tornati da Perugia con sensazioni positive, soprattutto sul piano del gioco. Abbiamo capito che possiamo fare davvero tanto. Adesso dobbiamo pensare solo alla prossima partita con il Venezia».
L’episodio del rigore negato sul tiro di Brosco?
«La dinamica dell’azione é stata talmente veloce che in campo non ci siamo accorti di nulla. Poi rivedendo le immagini ci siamo resi conto che il tiro è stato deviato sul palo con la mano quindi era rigore netto».
È in arrivo il Venezia, sconfitto in casa dal Pordenone.
«Sabato contro il Venezia vogliamo vincere per dare più valore al pareggio di Perugia e anche per mandare un segnale al campionato. Il Venezia è un avversario temibile che merita rispetto. E’ una squadra che corre e che ha collezionato buoni risultati. Vorrà rifarsi dopo la sconfitta in casa ma noi, davanti ai nostri tifosi, faremo di tutto per vincere».
Pucino, é soddisfatto finora del suo bilancio personale?
«Non sono riuscito ancora ad esprimere il massimo delle mie possibilità, so che posso dare di più come lo sa il mister che mi stimola sempre a fare meglio. Non è mai facile adeguarsi subito ad un nuovo sistema di gioco, ma l’ambiente di Ascoli e i compagni di squadra mi hanno subito fatto sentire a casa e li ringrazio. Abbiamo una panchina di altissimo livello e chi gioca non si risparmia mai perché sa che un altro, al suo posto, farebbe altrettanto».

ARBITRA AYROLDI – Ascoli-Venezia sabato 2 novembre sarà diretta dall’arbitro Giovanni Ayroldi di Molfetta, assistenti Edoardo Raspollini di Livorno e Michele Lombardi di Brescia, quarto ufficiale Niccolò Baroni di Firenze.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X