Ascoli al “Del Duca” col Venezia
Zanetti: «La partita più importante,
mi aspetto una grande prova»

SERIE B - L'allenatore bianconero: «Avversario pericoloso. Devo valutare le condizioni fisiche di Troiano, Ardemagni e Padoin». Possibile i rilanci di Ninkovic e Da Cruz. Beretta gioca con la Primavera. Le probabili formazioni. Arbitra Ayroldi. Fischio d'inizio alle ore 15. I tifosi ospiti sono 121
...

Ninkovic dopo l’ultimo gol al “Del Duca”, e prima della panchina a Perugia (Foto Edo)

di Bruno Ferretti

«Questa con il Venezia é la partita piu importante delle tre in una settimana. Vogliamo vincerla per una continuità di risultati positivi dare maggior valore al pareggio di Perugia, un pareggio che ci sta stretto. Il Venezia è un avversario pericoloso che gioca in velocità, corrono tutti e si aiutano con umiltà e spirito di squadra». Parole di Paolo Zanetti, allenatore dell’Ascoli dopo l’allenamento della vigilia svolto, come al solito, a porte chiuse. Recuperato Da Cruz, il tecnico ha convocato 24 giocatori lasciando fuori solo Beretta che giocherà con la Primavera (Ascoli-Frosinone alle 14,30 al “Picchio Village”).

Zanetti sorridente alla vigilia di Ascoli-Venezia

Zanetti, a che punto sta Beretta che manca da marzo?
«Beretta é recuperato ma non gioca da sette mesi e deve ritrovare il ritmo partita. É un attaccante di valore, dotato di spunto. Inoltre è un ragazzo straordinario che ogni allenatore vorrebbe avere, sono sicuro che diventerà una risorsa per l’Ascoli».
Ha deciso la formazione anti Venezia?
«Contro il Venezia mi aspetto una grande partita indipendentemente da chi andrà in campo. Devo valutare bene le condizioni fisiche di tutti dopo due partite in quattro giorni».
Padoin, Troiano e Ardemagni hanno speso tanto.
«Non sono più giovanissimi, ma finché stanno bene giocano. Troiano a centrocampo garantisce filtro, ma anche giocate di qualità. É una decisione che prenderò in extremis. Comunque abbiamo chi scalpita per giocare».
Rientrerà Da Cruz dopo la squalifica?
«Ci sono possibilità che giochi dall’inizio, ma anche che vada in panchina. Vedremo».
Ninkovic giocherà dall’inizio?
«Conosco il valore di Nikola e stravedo per lui. É un ragazzo di grandi doti tecniche, con caratteristiche particolari. Se a Perugia è partito dalla panchina non è certo una bocciatura. Con il Venezia sarà un altro tipo di partita».
Zanetti, dopo le tre sconfitte l’Ascoli ha reagito bene battendo l’Entella e pareggiando a Perugia. Dove arriverà?
«Non dobbiamo fare calcoli e pensare solo al nostro processo di crescita. Dovrà essere così fino a marzo, poi faremo i conti».

D’Elia ha giocato con il Venezia in C

D’ELIA, MONTALTO E IL DS LUPO EX – Un ex per parte in Ascoli-Venezia. Il terzino D’Elia da una parte, l’attaccante Montalto dall’altra. Quest’ultimo, siciliano di Erice, ha giocato in bianconero in due diversi periodi tra il 2012 e il 2013, con un totale di 7 partite e un gol. D’Elia ha giocato nel Venezia nel 2012-2013 in Serie C (14 presenze). Direttore sportivo dei veneti é Fabio Lupo che ha lavorato nell’Ascoli da giugno a novembre 2005. Nel settore ospiti, i tifosi del Venezia sono 121.

PROBABILI FORMAZIONI

ASCOLI (4-3-1-2): Leali; Pucino, Brosco, Gravillon, D’Elia; Cavion, Petrucci, Piccinocchi; Ninkovic; Ardemagni, Scamacca. A disposizione: Lanni, Andreoni, Laverone, Ferigra, Valentini, Troiano, Padoin, Brlek, Gerbo, Chajia, Rosseti, Da Cruz. Allenatore: Zanetti.
VENEZIA (4-3-1-2): Lezzerini; Fiordaliso, Modolo, Cremonesi, Ceccaroni; Zuculini, Fiordilino, Capello; Aramu; Bocalon, Di Mariano. A disposizione: Bertinato, Daffre’, Lollo, Casale, Lakimovic, Simeoni, Vacca, Gavioli, Maleh, Suciu, Montalto, Zigoni.
Allenatore: Dionisi.
Arbitro: Ayroldi di Molfetta (assistenti Raspollini di Livorno e Lombardi di Brescia, quarto ufficiale Baroni di Firenze).
Stadio: Del Duca, ore 15.

Ascoli, Pulcinelli presenta Neri nominato presidente dopo Tosti


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X