La Samb e i continui furti di palloni:
«Basta con questi atti, si rischia il Daspo»

SERIE C - La società: «E' nostro compito informare i tifosi dei rischi che potrebbero correre nel compiere un gesto perseguito dalla legge. Vogliamo tutelare chi va allo stadio mettendolo in guardia sulle conseguenze che potrebbero portare condotte non idonee". Intanto Montero recupera Santurro, Di Massimo e Rapisarda
...

di Benedetto Marinangeli

Nella conferenza stampa di ieri un argomento che ha scatenato il dibattito tra i tifosi soprattutto sui social è stato quello dei palloni che vengono rubati nel corso del riscaldamento pre gara quando finiscono in curva dopo i calci dei rossoblù di fine seduta. Il diggi Walter Cinciripini aveva detto così: «Ad oggi sono stati trafugati trentasette palloni durante le partite. Spiegatemi il motivo per il quale queste persone si rendono protagonisti di talii gesti. Lo stadio ha le telecamere e sono facilmente individuabili. Oltre alla denuncia per furto rischiano anche il Daspo».

Oggi la società del Riviera delle Palme aggiusta il tiro con una nota. «A seguito dei continui e ripetuti furti di palloni (circa 30 dall’inizio della stagione), finiti in curva durante i vari riscaldamenti pre-gara, la società invita i tifosi, in vista delle prossime gare casalinghe dei rossoblù, a rimandarli in campo quanto prima. Si ricorda che, in base alle nuove disposizioni, tale comportamento potrebbe portare alla sospensione del diritto di accesso allo stadio, oltre alla configurazione del reato di furto previsto dalla legge».

La nota prosegue così.«Il compito della società è quello di informare i tifosi dei rischi che potrebbero correre nel compiere un gesto che è perseguito dalla legge. E’ nostra ferma intenzione tutelare chi va allo stadio mettendolo in guardia sulle conseguenze che potrebbero portare condotte non idonee. Non siamo certo noi a dare il Daspo, anzi, è proprio l’ultima cosa che vogliamo, ma ricordiamo che alle telecamere del Riviera possono accedere in ogni momento gli uomini della Questura».

Ed ancora. «Non è la perdita di un pallone, che tra le spese di una società professionistica ha sicuramente un peso marginale, ma il gesto che è comunque in sè deprecabile (anche se, va detto, dalle nostre informazioni sono davvero poche, e sempre le stesse, le persone presenti in curva che si sono lasciate andare a simili comportamenti). Qualcuno ci ha rimproverato il fatto che si potrebbero mettere degli steward a controllare, ma questo, a nostro parere – conclude il comunicato della Samb Calcio – avrebbe sortito solo l’effetto di aggravare ulteriormente la situazione».

SQUADRA – Allenamento mattutino per la Samb che ha ritrovato anche Montero tornato in Riviera dopo la due giorni al corso di Coverciano. Buone notizia per il tecnico uruguagio che recupera Di Massimo, Rapisarda e Santurro ma soprattutto per il fatto che tutti gli altri rossoblù, a parte Rocchi, godono buona salute. Contro il Rimini oltre al giovane centrocampista sarà assente solo Miceli che deve scontare il turno di squalifica. Il suo posto al centro della difensa sarà preso da Biondi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X