L’arte e l’inclusione
Riparte il progetto “Remi”

ASCOLI - Appuntamento domenica 10 novembre al PalaFolli con lo spettacolo a ingresso gratuito "Identikit", poi da lunedì i corsi destinati a normodotati e diversamente abili. Obiettivo, costruire un ponte tra mondi solo apparentemente lontani
...

Riparte con lo spettacolo “Identikit” la stagione 2019/2020 del lodevole progetto “Remi – Rete educativa MeTe per l’inclusione”, ideato ed organizzato da La Casa di Asterione con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.

La bellezza di “Remi”

L’appuntamento è per domenica 10 novembre al PalaFolli (ore 17,30, ingresso libero), con una compagnia che porta avanti il discorso di utilizzo del teatro come mediazione artistica tra mondi solo apparentemente lontani. Proprio come “Remi”. Trattasi dell’Associazione Agave Per Un Futuro Diverso Onlus/7-8 Chili, che porterà sul palco il risultato di un laboratorio di teatro integrato, creato per affermare attraverso l’arte, il gioco e la propria incontenibile identità, il tutto con la regia di Giulia Capriotti.
Da lunedì 11 novembre, poi, ripartiranno le attività inserite nella programmazione del PalaFolli e destinate a normodotati e diversamente abili: teatro, danza, circo, musica, video art corto e un percorso kids per bambini.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X