Luciano Cordivani
di Bruno Ferretti
“Ecco la luce che illumina ogni uomo. Gloria”. É scritto così sulla ceramica, dedicata alla Natività, realizzata in questi giorni dall’artista ascolano Luciano Cordivani. Una splendida opera con la quale il maestro ascolano parteciperà all’edizione 2019 della “Mostra nazionale del presepe artistico” che si svolge a Massa Martana (Perugia), uno dei borghi più belli e caratteristici d’Italia, nei pressi di Todi. Cordivani ha già partecipato in passato all’importante rassegna artistica natalizia ottenendo rivonoscimenti e unanimi apprezzamenti.
Le opere saranno esposte per due settimane, dal 24 dicembre al 6 gennaio. In esposizione 65 presepi tradizionali e 45 opere in ceramica dei principali artisti italiani fra i quali, appunto, l’ascolano Cordivani. Anche quest’anno a Massa Martana si potrà ammirare il singolare presepe di ghiaccio ispirato alla Natività di Giotto, affrescata nel 1313 nella Basilica inferiore di Assisi, con personaggi a grandezza naturale: per realizzarlo saranno utilizzati oltre trenta quintali di ghiaccio in blocchi.
Il laboratorio artistico di Luciano Cordivani, annesso alla bottega di maioliche e ceramiche, è situato in rua dei Cappelli, nel cuore del centro storico di Ascoli, fra il ponte romano di Borgo Solestà e piazza Ventidio Basso. Visitarlo é come compiere un magico tuffo nell’arte e nella storia di Ascoli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati