Pagelle Ascoli: Troiano, Pucino e Valentini
regalano i tre gol al Crotone
Scamacca e Da Cruz sottotono

SERIE B - Leali limita i danni. Gerbo, Cavion e Brlek a disagio nel modulo 3-5-2. Ardemagni e D'Elia mezz'ora senza squilli. Brosco in difficoltà con Simy
...

Pucino, grosse reponsabilità sul gol del raddoppio del Crotone

di Bruno Ferretti

LEALI (6) – Limita i danni con un paio di parate importanti ma tre gol nel sacco non sono mai pochi. Il terzo è un’autorete ma sul tiro non irresistibile di Zanellato forse poteva di più.
PUCINO (4,5) – Appare a disagio nella difesa a tre. Grave l’errore sul secondo gol del Crotone quando, a due passi dalla porta, concede due metri a Simy che può calciare a rete senza il minimo contrasto. Serata da dimenticare. Ammonito.
BROSCO (5,5) – La sua respinta diventa assist per Crociata che ringrazia e realizza. Non si tira indietro, ma fatica parecchio a contenere il gigante Simy che fa valere il fisico.
GRAVILLON (6) – Nella difesa a tre é il più convincente. Attento su ogni pallone, sfrutta la sua rapidità per anticipare gli avversari. Esce di scena al 26′ della ripresa per infortunio. Ammonito.

Padoin (Foto Edo)

PADOIN (5,5) – Rientra nel ruolo di terzino sinistro poi, dopo un’ora, quando entra D’Elia, passa a destra confermando la sua duttilità tattica. Soffre la velocità di Mustacchio, cerca di cavarsela con il mestiere.
GERBO (5) – Torna titolare dopo lungo tempo. Zanetti gli affida la fascia destra dove combina ben poco. Non entra nel vivo del gioco e viene sostituito dopo un’ora di mediocrità.
CAVION (5,5) – Suo il cross teso dalla destra dal quale nasce l’autogol di Marrone. Corre molto e gioca con generosità ma alla resa dei conti la prestazione non è sufficiente.
TROIANO (5,5) – Decisivo il suo errore in fase di disimpegno dal quale nasce il vantaggio del Crotone dopo appena sei minuti. Una macchia in un contesto abbastanza positivo perché a centrocampo si fa valere.
BRLEK (5,5) – Zanetti lo utilizza come interno sinistro nel centrocampo a cinque. Sua, sull’1-0, la migliore conclusione in porta con un rasoterra dal limite che costringe Cordaz a una difficile deviazione in tuffo. Si perde alla distanza.
SCAMACCA (5) – Una sola occasione da gol, in contropiede, ma calcia alto. Rispetto alle prime giornate ha perso convinzione e brillantezza. La convocazione nell’Under dovrebbe dargli una carica in più, invece…
DA CRUZ (5) – L’olandese è evanescente. Non riesce mai a sfruttare la sua velocità e, dopo un inizio promettente, si perde nel grigiore.
ARDEMAGNI (5) – In campo nell’ultima mezz’ora al posto di Scamacca. Il capitano é battagliero ma non combina granché. Si rende pericoloso una volta sola ma era in fuorigioco. Deve recuperare la miglior condizione atletica.
D’ELIA (5) – Entra al posto di Gerbo ma si piazza sulla corsia di sinistra, la preferita. Della sua mezz’ora c’è poco da ricordare, può fare molto di più.

Valentini (Foto Edo)

VALENTINI (4,5) – Gioca mezzo tempo: con un intervento scoordinato causa l’autorete che chiude in anticipo il match. E rimedia anche un’ammonizione.
ALLENATORE ZANETTI (5) – Il cambio del modulo tattico, dal 4-3-1-2 al 3-5-2, non produce effetti e diversi calciatori sembrano disorientati. La squadra assume un atteggiamento passivo, costruisce poco e va in difficoltà anche sul piano fisico.
ARBITRO SERRA (6,5) – Dirige bene, facilitato dalla correttezza degli uomini in campo e anche dalla mancanza di episodi contestati. Sempre vicino all’azione. Giuste le ammonizioni.
CROTONE: Cordaz 6; Marrone 6, Golemic 6, Gigliotti 6; Mustacchio 6,5 (38′ st Mazzotta sv), Zanellato 6,5, Barberis 7, Crociata 7, Molina 6 (44′ st Rutten sv); Simy 6,5, Messias 6 (33′ st Vido sv). Allenatore: Stroppa 6,5.

L’Ascoli commette tanti errori e regala due gol: il Crotone ringrazia e vince 3-1 La zona playoff ora è a rischio

Il Crotone batte l’Ascoli, sale al secondo posto e incrocia le dita


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X