di Salvatore Mastropietro
Dopo nove giornate disputate, il campionato di Promozione si conferma a due velocità. Se nella parte alta si continua ad andare ad un andamento molto sostenuto con diverse squadre intenzionate a fare sul serio, è molto più lento il ritmo nella zona playout, con alcune compagini raggruppate in pochi punti. Tra le prime figura sicuramente l’Atletico Ascoli, attualmente secondo in classifico ed unico club imbattuto nel raggruppamento. Tra le seconde, invece, possiamo annoverare le picene Monticelli e Atletico Centobuchi, entrambe con una sola vittoria all’attivo fin qui.
Alessio Rosa, attaccante dell’Atletico Ascoli (foto Facebook Atletico Ascoli)
ATLETICO ASCOLI – Il successo in casa dell’Atletico Centobuchi (0-2) è stata l’ennesima prova di forza mostrata dai bianconeri in questo inizio di stagione. Gli uomini allenati da Stefano Filippini hanno fatto vedere ancora una volta che quest’anno faranno di tutto per non lasciare punti per strada, specialmente sui campi di squadre di livello tecnico inferiore. I segnali positivi nell’ultimo turno sono arrivati da più parti. A partire da una difesa attenta e solida, fino ad arrivare ad un attacco concreto, con bomber Alessio Rosa – autore di una doppietta e capocannoniere del girone – sugli scudi. L’Atletico Ascoli risulta non a caso la miglior difesa ed il miglior attacco del girone. Adesso ci si sta adesso preparando ad un importante appuntamento, ovvero lo scontro diretto contro la Civitanovese in programma sabato al “Picchio Village”. I rossoblù sono attualmente la capolista del raggruppamento, con una sola lunghezza di vantaggio proprio sugli ascolani. Sarà una sfida sicuramente molto accesa, a sei mesi dalla finale playoff del girone B che vide l’Atletico trionfare per 3-1 ai tempi supplementari. E l’ironia della sorte ha voluto che le due squadre si siano affrontate oggi, mercoledì 13 novembre, nel quarto di finale di andata della Coppa Italia di Promozione: al “Polisportivo” di Civitanova è finita 1-1. Ottimo punto per gli ascolani
Salvatore Fusco, allenatore del Monticelli
MONTICELLI – A piccoli passi, equivalenti a tre pareggi arrivati nelle ultime tre partite, in casa Monticelli sta arrivando qualche segnale positivo. La squadra sta dimostrando, infatti, un buon atteggiamento, che ha permesso di affrontare a viso aperto tutte le ultime gare. Qualche rammarico arriva dal fatto che nel match di domenica contro il Potenza Picena gli uomini di Fusco si siano fatti rimontare i due gol messi a segno dall’esperto Lazzarini, così come avvenuto venti giorni fa nella sfida casalinga con il Loreto. Con un po’ di attenzione e di fortuna in più il Monticelli avrebbe potuto avere qualche punto in più, che mister Fusco spera possa arrivare nelle prossime gare. Tuttavia, gli ascolani non si troveranno di fronte avversari molto agevoli da superare. Nel prossimo turno al “Campo Sportivo Tonino Camaioni” di Monterocco arriverà il Portorecanati, squadra molto in forma nell’ultimo periodo ed ancora imbattuta tra le mura nemiche.
ATLETICO CENTOBUCHI – Sei punti in nove partite non sono sicuramente un bottino positivo per una squadra con velleità di metà classifica come quella biancoceleste. Tuttavia, lo score di questa prima parte di stagione va considerato in relazione al calendario “infernale” affrontato dalla squadra di mister Gennaro Grillo. L’Atletico Centobuchi ha, infatti, già affrontato tutte le prime della classe a differenza di alcune dirette concorrenti. Inoltre con questi avversari di livello tecnico superiore spesso sono state disputate buone prestazioni, in cui è mancato solo il risultato. Ne è un esempio anche il match di sabato contro l’Atletico Ascoli. A partire dalla prossima partita, però, non ci saranno alibi. Contro avversari di pari livello (o inferiore) sarà obbligatorio fare punti per far sorridere di nuovo la classifica. L’obiettivo resta quello di una salvezza tranquilla. Si partirà il prossimo sabato contro la Monterubbianese, poi sarà il turno di Montecosaro e Futura96.
RISULTATI: Atletico Centobuchi-Atletico Ascoli 0-2, Aurora Treia-Palmense 1-0, Portorecanati-Loreto 2-1, Corridonia-Monturano Campiglione 2-1, Chiesanuova-Monterubbianese 0-1, Potenza Picena-Monticelli 2-2; Civitanovese-Futura 3-1, Maceratese-Montecosaro 3-0.
CLASSIFICA: Civitanovese 22 punti, Atletico Ascoli 21, Maceratese 20; Monturano Campiglione, Portorecanati e Loreto 17; Corridonia 14, Palmense e Aurora Treia 13; Potenza Picena 11, Chiesanuova 8, Monticelli 7, Monterubbianese e Atletico Centobuchi 6, Futura 5, Montecosaro 4.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati