facebook rss

“Mi Fido” entra a scuola
con la Croce Rossa

ASCOLI - Ennesima iniziativa del locale comitato Cri. Al plesso di Poggio di Bretta protagonisti per un giorno, con prove di abilità e di ricerca, i tre cani dell'Unità cinofila Camillo Tea e Alvin. Presente anche il conduttore tv Massimiliano Ossini
...

La Croce Rossa di Ascoli di nuovo nelle scuole. Stavolta con l’iniziativa “Mi Fido” nel plesso di Poggio di Bretta. Protagonisti Camillo, Tea e Alvin, ovvero i tre cani dell’Unità cinofila della Cri, accompagnati dai rispettivi conduttori, impegnati per una mattinata in “lezioni frontali” e in prove di abilità e di ricerca.

«L’obiettivo del progetto è stato far comprendere l’indissolubile rapporto con l’uomo e le attività svolte nelle simulazioni di ricerca – dice Cristiana Biancucci, presidente del Comitato ascolano della Croce Rossa – negli interventi in situazioni reali di persone disperse e soprattutto la ricerca di persone in luoghi impervi dove è difficile muoversi e orientarsi. Proprio in queste circostanze l’Unità cinofila diventa fondamentale e spesso risolutiva. I bambini – racconta – hanno avuto la possibilità di poter osservare gli animali in attività di condotta con i relativi accompagnatori e hanno compreso l’importanza del rispetto verso gli animali, ma sopratutto dell’indissolubile legame tra un uomo e il suo cane, fatto di affiatamento, intendersi al volo e agire d’intesa».

Presente nell’occasione anche il conduttore televisivo della Rai Massimiliano Ossini il quale ha sottolineato e ringraziato i voontari della Croce Rossa per l’impegno e il tempo messo al servizio delle persone in difficoltà. Ossini ha ringraziato anche «la sensibilità delle insegnanti le qquali, con questa iniziativa, hanno dimostrato come sia indispensabile aiutare le nuove generazioni sulla tematica del volontariato».


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X