Altra udienza-fiume per la tragica morte di Carla Benigni, la giovane madre di Castignano fulminata da una scossa elettrica il 14 agosto del 2015 davanti alla porta di casa. A processo (leggi l’articolo) sono finiti il direttore dei lavori di ristrutturazione di una casa del centro storico, il titolare dell’impresa edile e la proprietaria dell’immobile (leggi l’articolo) difesi, tra gli altri, dagli avvocati Giuseppe Falciani e Mauro Gionni.
Castignano
Oggi pomeriggio si è tornati in aula a distanza di poco più di un mese (leggi l’articolo) da quando erano stati ascoltati i Carabinieri e i familiari della vittima. Questa volta sul banco dei testimoni, di fronte al giudice Di Battista, sono saliti alcuni elettricisti chiamati a fare i rilievi sui ponteggi ed in particolare sul discendente da cui, secondo l’accusa, sarebbe arrivata la scossa. Tuttavia dalle loro parole non è ancora emerso un quadro di certezze anche perché il sopralluogo si svolse due giorni dopo il decesso e perché non era stato misurato l’amperaggio presente sul discendente. Per questo motivo potrebbe essere fondamentale la testimonianza dei tecnici dell’Enel che intervennero dopo la tragedia e che saranno ascoltati nella prossima udienza in programma il 5 marzo 2020. Sarebbe stato appurato invece che la piscinetta da bambini si trovava lontano dal luogo della morte, mentre alcuni dubbi restano ancora sul cavo elettrico nero rinvenuto spezzato.
rp
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati