Arriva l’edizione natalizia del Mercatino di Ascoli, anticipata in concomitanza della festa dell’Immacolata, sabato 7 e domenica 8 dicembre. Caratteristica di questa puntata è la presenza di artigiani che propongono tante creazioni legate al tema natalizio, in particolare originali presepi artigianali di diverse fatture, opere uniche ed originali proposte al grande pubblico di curiosi e appassionati che ogni mese frequentano il capoluogo piceno. Inoltre addobbi per la casa fatti a mano, creazioni hand made per ragli veramente unici e sostenibili. Il Mercatino si svolgerà come sempre in Piazza del Popolo, via del Trivio, via d’Ancaria, Chiostro di San Francesco e Piazza Roma.
Non solo bancarelle e gazebo, ma per la quarta volta consecutiva tornano gli amici dell’Accademia di Danze Ottocentesche. Appuntamento domenica 8 dicembre alle ore 11 nella Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani. E’ lì che prosegue il corso di danze ottocentesche con esperti maestri aiutati dai rievocatori dell’Accademia. In questa occasione sarà annunciata una grande sorpresa che interesserà un’edizione del mercatino primaverile e gli appassionati del mondo ottocentesco…basta rimanere aggiornati per saperlo! Prenotazioni: 324.7982498 (Paola).
Inoltre si rinnova l’appuntamento con “Ti racconto Ascoli”, ovvero visite guidate alla città nelle domeniche del Mercatino a cura dell’Associazione Guide Turistiche “Marche V Regio” di Ascoli. Alle ore 10 di domenica 8 dicembre, partirà il tour questa volta alla scoperta dell’Ascoli Romanica e ai suoi tesori in travertino. Si parte da Piazza Arringo e l’itinerario si snoderà tra le chiese romaniche più suggestive della città, testimonianze di un passato ricco e glorioso, per scoprirne la storia e raccontare le vicende che si celano dietro i loro numerosi affreschi. Il percorso prevede la visita nella chiesa di San Gregorio Magno, Santa Maria Intervineas, San Vincenzo e Anastasio, Sant’Agostino e Sant’Andrea Apostolo. Sarà l’occasione per ammirare questi capolavori in travertino solitamente poco accessibili. La passeggiata, della durata di circa due ore e mezza, si concluderà con una merenda dalla “Cacciannanzeria Ozio” e avrà un costo complessivo di 15 euro. Info e prenotazioni: 348.3950622 – 347.6590764.
Gli orari del Mercatino Antiquario di dicembre 2019: Piazza del Popolo sabato 7 e domenica 8 dicembre dalle ore 10 alle 20; Chiostro di San Francesco, Piazza Roma, via del Trivio, via D’Ancaria sabato 7 dicembre dalle 16 alle 20, domenica dalle 10 alle 20. Ingresso Libero. Info: 0736.256956.
(articolo pubbliredazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati