di Luca Capponi
Torna, finalmente, con una nuova raccolta di scritti il poeta argentino Carlos Sanchez. “Folignano City Blues” (Lìbrati) verrà presentato il 21 dicembre alle 18 presso la libreria Rinascita. Il titolo suggerisce ciò che in molti sanno del’autore nato a Buenos Aires nel 1942: dopo anni di viaggi ed esperienze lavorative (è stato consulente ed esperto di comunicazione sociale per diversi organismi delle Nazioni Unite), cattedre (ha insegnato anche all’università “La Sapienza” di Roma) ma soprattutto versi di straordinario impatto, si è stabilito proprio nel Piceno, a Folignano, diventando a tutti gli effetti cittadino italiano.
Carlos Sanchez
Le sue nuove poesie arrivano a quattro anni di distanza da “Continuerò a cantare”, edito sempre da Lìbrati così come “La poesia, le nuvole e l’aglio” (2009), “Ricordati che non sai ricordare” (2010) e “Tutto scorre come un fiume” (2012).
A moderare l’incontro sarà Erminia Tosti Luna mentre le letture saranno appannaggio di Loredana Calafiore. Per chi non conoscesse l’incanto, la semplicità, la discrezione commovente e la bellezza delle parole di Sanchez: “In questa selva oscura: caro Dante/ la poesia è un alberello/ che dà fiori e frutti/ ossigeno all’aria/ casa agli uccelli/ tavola ai cibi/ ombra al viandante/ e legna, molta legna per infiammare/ questa effimera vita”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati