Premio Bizzarri,
ecco l’antologia di saggi,
scritti e interviste dei 25 anni

SAN BENEDETTO - La Fondazione Bizzarri organizza ogni anno il premio. Promuove, sostiene e realizza documentari.  Recupera e valorizza la documentazione cinematografica prodotta da autori che si sono cimentati su tematiche attinenti gli aspetti e le attività della Riviera delle Palme, del territorio piceno e marchigiano, nazionale e internazionale
...

“AntologiaDoc – Saggi, scritti e interviste in 25 Anni del Premio Libero Bizzarri” raccoglie i saggi pubblicati nei 25 cataloghi, che hanno descritto le singole 25 rassegne–premio, attraversando tematiche, indagando aspetti e problematiche multiformi: dall’antropologia alla sociologia, all’urbanistica, all’ambiente, all’evoluzione dei linguaggi di comunicazione. I saggi sono raccolti per edizioni, ogni raccolta è preceduta da “un pensiero di oggi” scritto da documentaristi, giornalisti, critici cinematografici.

25 edizioni della “Rassegna del documentario–Premio Libero Bizzarri”: un lavoro enorme, che ha prodotto una quantità immensa di collegamenti operativi e produttivi. Un progetto come quello della Fondazione ha una funzione, una mansione precisa ancora oggi, nel convogliare e aggregare chi ha a cuore questo cinema ancora tanto fragile e delicato e nel fornire uno strumento per navigare nell’oceano delle notizie dedicate al cinema del reale. La conferenza stampa di presentazione si terrà lunedì 16 dicembre 2019, ore 11.30, presso la Sala stampa della Camera dei Deputati sita in via della Missione, 3.

La Fondazione “Libero Bizzarri” promuove studi e ricerche nel campo delle arti visive e dei processi evolutivi dei sistemi di comunicazione per immagini.  Organizza con cadenza annuale la Rassegna del Documentario –Premio “Libero Bizzarri”. Promuove e sostiene la produzione di documentari.  Realizza documentari per conto proprio e di terzi.  Tende al recupero e alla valorizzazione della documentazione cinematografica prodotta da autori che si sono cimentati su tematiche attinenti gli aspetti e le attività della città di San Benedetto, nonché del territorio piceno e marchigiano, nazionale ed internazionale.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X