Festività alle porte,
weekend ricco di eventi
Il clou è la Fiera di Natale

ASCOLI - L'appuntamento con il classico evento che riunisce centinaia di espositori da tutta Italia è fissato per domenica 22 dicembre. Centro storico rivoluzionato per un giorno. Le modifiche al traffico. Musica, laboratori per bambini, solidarietà in tutto il fine settimana. Il calendario
...

di Luca Capponi 

L’ultimo weekend prima del 25 dicembre è alle porte, si prevedono giornate “campali”. Tra musica, tradizione e shopping, con la corsa ai regali a farla da padrone. La parte del leone spetta infatti alla classica ed immancabile Fiera di Natale, che domenica 22 dicembre porterà in centro storico centinaia di espositori da ogni parte d’Italia con prodotti che come al solito svariano tra i settori più disparati.

La Fiera di Natale 2018 (foto Vagnoni)

Elettrodomestici, vestiario, libri, cibo, elettronica, tipicità e chi più ne ha più ne metta. Considerata spesso una delle ultime occasioni per fare acquisti, l’evento ogni anno raduna migliaia di visitatori dalla prima mattina fino a sera, “rivoluzionando” il cuore della città. Le modifiche più importanti riguardano il traffico, per cui il Comune ha emesso un’ordinanza speciale in materia che sarà attiva dalle 5 alle 22 di domenica, periodo in cui saranno attivi i “blocchi” ad auto e motocicli in direzione del centro.

Il mercatino di piazza Arringo

Nella stessa ordinanza si annuncia che la circolazione veicolare sarà interdetta in corso Vittorio Emanuele, via XX Settembre, corso Trento e Trieste, via Bonaparte, piazza della Viola, corso Mazzini (tratto da via Malaspina a via Bonaccorsi), via Ceci, via D’Ancaria, piazza Santa Maria Intervineas, Lungo Tronto Bartolomei, piazza Giacomini, via Sacconi, via Panichi, piazza Roma, largo Crivelli, via Angelini dall’incrocio con via Pretoriana fino a via della Fortezza compresa la zona di sosta a pagamento in piazza Orlini (davanti al Tribunale), via Niccolò IV tratto via Curzio Rufo-via del Trivio via Orsini. In via Angelini, nel tratto compreso tra via Ricci e via della Fortezza il transito sarà limitato alle sole autovetture dei residenti e autorizzati.

La pista di ghiaccio

Non solo fiera però. Musica in cattedra venerdì e sabato con un doppio appuntamento itinerante: dalle 17 alle 20 si esibirà infatti la Christmas Street Band “Piceno Brass”. Sabato, invece, solo per i più piccoli, la Sala Cola d’Amatrice nel chiostro di San Francesco appuntamento con la ludoteca Riù ed il laboratorio per creare “Il tuo Babbo Natale” utilizzando fogli di carta, colori e dischetti di cotone (dalle 16,30 alle 19,30, bis domenica con “Il mio amico gnomo”). In contemporanea piazza del Popolo ospiterà “Mengoni doni di Natale”, una rassegna teatrale con pupazzi e burattini.

La casetta di Babbo Natale nei giardini comunali

Domenica sono tanti gli eventi collaterali alla fiera. La tombola è in programma in piazza Arringo alle 18, mentre i volontari de “La carica dei Babbi Natale”, piacevole consuetudine, raccoglieranno fondi per il sociale per tutta la durata della manifestazione. Ancora musica, col revival anni ’70, ’80 e ’90 della On Air Band sempre in piazza Arringo, nel pomeriggio. La vicina pista di pattinaggio sul ghiaccio sarà aperta in maniera continuata dalle 10  alle 22, così come il mercatino con le casette di legno, dalle 10 alle 20.
All’interno del giardino comunale sarà attiva la casetta di Babbo Natale, con Santa Claus e due “Nataline” che distribuiranno dolciumi e zucchero filato a tutti i bambini. Babbo Natale si metterà a disposizione per le foto di rito dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 17,30. Mattina e pomeriggio, sempre in piazza Arringo, il Centro Cinofilo “My dog” darà vita a dimostrazioni cinofile, con consulenze e consigli sugli amici a quattro zampe.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X