Luigi Massa, Paola Benigni e Cristina Capriotti
di Simone Corradetti
Cresce l’attesa a Offida per la 13esima edizione del “Marche International Volley Cup”, che si svolgerà venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 dicembre. Una kermesse dedicata ai teenagers, che terrà vivo il clima natalizio, partendo proprio dalla presentazione delle squadre femminili provenienti da regioni e paesi diversi, prevista al teatro “Serpente Aureo” venerdì 27 alle ore 10. Le finali, invece, domenica 29 (inizio alle 14,30) al palazzetto dello sport di San Benedetto.
Una tre giorni in cui si sfideranno giovani pallavoliste delle categorie Under 13, Under 14, Under 16 e Under 18 provenienti da ogni parte d’Italia e da altre tredici nazioni. Oltre al PalaSpeca di San Benedetto, che anche stavolta ospita finali e poi alle ore 18 le premiazioni, gli incontri si giocheranno anche a Offida, Ascoli, Pagliare del Tronto, Castorano, Castignano, Ripaberarda, Castel di Lama, Ripatransone, Monsampolo del Tronto, Monteprandone e Grottammare.
Alla presentazone ell’evento, ospitata in Comune, presenti Paola Benigni (presidente dell’Offida Volley che partecipa con tre squadre), Cristina Capriotti (assessore comunale allo sport) e il sindaco Luigi Massa. «Un evento importante per lo sport offidano – ha detto la presidente Benigni – che grazie alla serietà e tenacia dei dirigenti, è stato portato avanti con successo negli anni. Gli eventi si creano per passione, per opportunità sportive, sociali, supportati dal valore dell’appartenenza, ai colori e al territorio. Una grande opportunità – conclude – per far assaporare ai visitatori, i prodotti enogastronomici».
Poi è la volta dell’assessore allo sport Capriotti: «Il torneo sta per aprire le sue porte, ad una tre giorni che ormai rappresenta un appuntamento di prestigio immancabile nel panorama sportivo. Dinamicità e umanità rappresentano i valori fondamentali per una sana crescita delle giovani generazioni. Si parte a Offida, per poi proseguire nelle strutture di città e paesi limitrofi». Infine il sindaco Massa: «Questo evento è un punto di forza su tutto il territorio piceno. Un plauso agli organizzatori e voglio sottolineare come l’iniziativa rappresenti uno straordinario momento di crescita sociale e apertura per tanti ragazzi che ne saranno coinvolti, con delle nuove esperienze».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati