“Adeste Fideles”, l’omaggio alla Natività
Tra i Re Magi c’è il sindaco Fioravanti
(Tutte le foto)

ASCOLI - Il presepe vivente itinerante organizzato dalla Confartigianato è andato in scena nel pomeriggio di sabato 28 dicembre nel doppio proscenio di piazza del Popolo e piazza Ventidio Basso. Il corteo accompagnato dai figuranti della Quintana ha raggiunto la Natività. Buona partecipazione di pubblico
...

Il sindaco Fioravanti ha impersonato uno dei Re Magi

fotoservizio di Andrea Vagnoni

L’annuncio di Erode, tra le fiaccole di piazza del Popolo, gli squilli della Quintana, la partenza dei Re Magi a cavallo alla volta della capanna dove è nato il Salvatore. Un bambino in carne ed ossa ad attenderli, sorretto da Giuseppe e Maria.
La magia del Natale nel presepe vivente “Adeste Fideles“, andato in scena nella giornata di sabato 28 dicembre sotto la regia della Confartigianato, alla sua quinta edizione. Rappresentazione itinerante che dal salotto buono si è diretta verso piazza Ventidio Basso, dove è stata allestita la Natività con la presenza di artigiani (e di prodotti tipici locali), musica e animali. Unica nota stonata, una braceria da street food giunta lì direttamente dal ventunesimo secolo, che forse poco c’azzeccava col contesto…
Tra i Re Magi, da segnalare la presenza del sindaco Marco Fioravanti e del rettore della Quintana Pippo Traini. C’erano loro a condurre la carovana che intorno alle 17,30 si è mossa attraversando via del Trivio e via Cairoli, seguita dai figuranti quintanari e da un buon riscontro di pubblico, che nonostante il freddo ha presenziato l’evento con partecipazione.

Lu. Ca.

LA FOTOGALLERY DI ANDREA VAGNONI


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X